Login con

farmacisti

21 Febbraio 2025

Giornata Nazionale delle Professioni. Farmacisti Perugia: siamo custodi della fiducia dei pazienti

In occasione della Giornata Nazionale delle Professioni Sanitarie, Filiberto Orlacchio presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Perugia ha inviato una lettera ai colleghi

di Redazione Farmacista33


Giornata Nazionale delle Professioni. Farmacisti Perugia: siamo custodi della fiducia dei pazienti

In occasione della Giornata Nazionale delle Professioni Sanitarie, Filiberto Orlacchio presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Perugia ha inviato una lettera ai colleghi, sottolineando il valore del ruolo del farmacista nella società e l’importanza della loro missione quotidiana: “Ogni giorno, dietro i nostri banconi, - scrive Orlacchio - affrontiamo le battaglie quotidiane dei nostri pazienti – non solo le loro malattie, ma anche le loro paure, le loro speranze, il loro desiderio di guarigione. È un lavoro, il nostro, che richiede aggiornamento costante e una dedizione che scava nell’anima: un coraggio che si nutre di passione e sacrificio”.

Nel suo messaggio, ha evidenziato come la professione farmaceutica vada ben oltre la semplice dispensazione di farmaci: “Siamo i custodi della fiducia dei nostri pazienti, ascoltatori silenziosi che fanno da ponte tra la scienza e l’umanità”. Un compito che richiede non solo aggiornamento costante, ma anche dedizione, empatia e sacrificio.

La lettera è anche un invito alla riflessione su quanto sia fondamentale il riconoscimento sociale e istituzionale del lavoro dei farmacisti: La Giornata delle Professioni Sanitarie non può essere un semplice atto formale, un applauso fugace che si dissolve nell’aria. Deve essere un momento di riflessione profonda, e un’occasione per riconoscere il valore inestimabile che noi, Farmacisti, portiamo alla nostra società. I nostri sacrifici – le ore interminabili, le pressioni, le sfide di un sistema che talvolta vacilla – meritano rispetto, sostegno, riconoscimento. Celebrare questa giornata significa promuovere solidarietà, empatia, comprensione verso le difficoltà che ogni giorno affrontiamo, incoraggiando il lavoro costante che svolgiamo con amore e abnegazione. Ma c’è di più: riconoscere l’importanza della nostra missione implica una responsabilità collettiva. Ogni cittadino ha il dovere di apprezzare l’impegno di tutti i Professionisti sanitari, di contribuire a costruire un ambiente in cui sia possibile operare con dignità e con serenità”. 

L’appello finale è rivolto non solo ai farmacisti, ma anche ai cittadini e alle istituzioni: “Sostenere il nostro settore significa investire nel futuro della nostra comunità, perché una società sana è la base per lo sviluppo e il benessere di tutti”

TAG: GIORNATA NAZIONALE DEL PERSONALE SANITARIO, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

La Federazione Italiana Giuoco Calcio e Federfarma insieme per promuovere la cultura della salute e la lotta al doping

A cura di Redazione Farmacista33

17/04/2025

Nel corso degli ultimi mesi diversi provvedimenti normativi e interventi del Tar hanno modificato la gestione della canapa e derivati. Ecco un punto sulle disposizioni vigenti e le indicazioni...

A cura di Simona Zazzetta

15/04/2025

Il blocco lombare acuto è un sintomo doloroso molto comune, ma esistono efficaci strategie per gestirlo: riposo, farmaci antidolorifici e una corretta diagnosi. Ecco le prime strategie consigliate...

A cura di Redazione Farmacista33

15/04/2025

Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

A cura di Remedio

Una meta-analisi conferma la sicurezza cardiovascolare dei farmaci usati nella cura dell’ADHD, sia in termini di pressione arteriosa che di battito cardiaco

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top