Login con

farmacisti

28 Febbraio 2025

Agifar Palermo: nuovo direttivo per il triennio 2025-2028

L'Associazione dei Giovani Farmacisti di Palermo ha rinnovato le proprie cariche sociali con una nuova squadra: alla Presidenza la dott.ssa Rosaria Mannina, affiancata dal Vicepresidente il dott Enrico Turimello, dal Segretario, la dott.ssa Martina Foti e dal Tesoriere, la dott.ssa Giulia Matranga

di Redazione Farmacista33


Agifar Palermo: nuovo direttivo per il triennio 2025-2028

L'Associazione dei Giovani Farmacisti di Palermo ha rinnovato le proprie cariche sociali con una nuova squadra: alla Presidenza la dott.ssa Rosaria Mannina, affiancata dal Vicepresidente il dott Enrico Turimello, dal Segretario, la dott.ssa Martina Foti e dal Tesoriere, la dott.ssa Giulia Matranga. 

Durante il discorso inaugurale, la dott.ssa Rosaria Mannina ha dichiarato: “È un onore e una grande responsabilità rappresentare i giovani farmacisti di Palermo. Ringrazio il dott. Paolo Levantino per la passione che mi ha trasmesso, per l'impegno ed energie infinite che ha messo per rendere AGIFAR una grande associazione che è oggi. Il nostro obiettivo sarà quello di consolidare i risultati raggiunti e sviluppare nuove iniziative, creando ulteriori opportunità per i giovani farmacisti sul territorio.”

A conclusione del suo mandato, il dott. Paolo Levantino, Presidente uscente dopo due mandati e socio fondatore di AGIFAR Palermo, ha voluto ringraziare i soci e i membri del Direttivo: “Questi anni sono stati un periodo di crescita e innovazione, segnati da sfide impegnative e successi significativi che hanno rafforzato il ruolo dell'associazione. Sono stati realizzati oltre 50 corsi ed eventi formativi, oltre a progetti di grande impatto come Una farmacia per il tuo cuore, Agifar for School e Agifar for Children. Nel 2024, inoltre, l’associazione è stata premiata come migliore Agifar d'Italia, un riconoscimento che testimonia l'impegno costante dell'associazione nello sviluppo professionale dei giovani farmacisti. Guardo al futuro con serenità e soddisfazione, certo che l'associazione continuerà il suo percorso di crescita sotto una guida competente e appassionata."

Il dott. Levantino continuerà il suo impegno per i giovani farmacisti italiani nel ruolo di Segretario Fenagifar, contribuendo allo sviluppo di progetti di rilievo nazionale e al rafforzamento del dialogo tra le associazioni.

Con entusiasmo e determinazione, il nuovo Direttivo si prepara ad affrontare le sfide future, puntando a consolidare il ruolo di AGIFAR Palermo come punto di riferimento per i giovani farmacisti e per la comunità locale.

TAG: AGIFAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

La Federazione Italiana Giuoco Calcio e Federfarma insieme per promuovere la cultura della salute e la lotta al doping

A cura di Redazione Farmacista33

17/04/2025

Nel corso degli ultimi mesi diversi provvedimenti normativi e interventi del Tar hanno modificato la gestione della canapa e derivati. Ecco un punto sulle disposizioni vigenti e le indicazioni...

A cura di Simona Zazzetta

15/04/2025

Il blocco lombare acuto è un sintomo doloroso molto comune, ma esistono efficaci strategie per gestirlo: riposo, farmaci antidolorifici e una corretta diagnosi. Ecco le prime strategie consigliate...

A cura di Redazione Farmacista33

15/04/2025

Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per il benessere della gola irritata

Per il benessere della gola irritata

A cura di Lafarmacia.

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top