Login con

Telemedicina

17 Marzo 2025

Pazienti oncologici: monitoraggio a distanza riduce visite di emergenza e migliora benessere

Un nuovo studio multicentrico ha dimostrato che l'impiego di un sistema di monitoraggio elettronico domiciliare dei sintomi (Patient-Reported Outcomes, PRO) non solo migliora il benessere dei pazienti, ma riduce significativamente le visite al pronto soccorso. 

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


Pazienti oncologici: monitoraggio a distanza riduce visite di emergenza e migliora benessere

La gestione del cancro metastatico rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica clinica, dove il monitoraggio tempestivo dei sintomi può fare la differenza nella qualità della vita del paziente e nell'efficienza delle cure. Per valutare l'impatto di un approccio innovativo, lo studio clinico randomizzato PRO-TECT pubblicato sulla rivista Nature Medicine ha coinvolto 1.191 pazienti, distribuiti in 52 centri oncologici in 26 stati degli Stati Uniti.

I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: 593 pazienti hanno utilizzato il sistema PRO, mentre 598 hanno ricevuto le cure standard. I pazienti del gruppo PRO hanno avuto la possibilità di segnalare settimanalmente i propri sintomi attraverso una piattaforma web o un sistema telefonico automatizzato. I dati raccolti venivano poi analizzati da un team multidisciplinare, che interveniva tempestivamente in caso di aggravamento della sintomatologia.

Riduzione delle visite al pronto soccorso e migliore gestione della malattia

Il monitoraggio elettronico dei sintomi ha portato a miglioramenti concreti nella gestione della malattia. I pazienti del gruppo PRO hanno registrato una riduzione delle visite di emergenza del 6% e un aumento del 16% nel tempo medio trascorso prima di ricorrere al pronto soccorso. Inoltre, si è osservato un rallentamento nel declino della funzionalità fisica con una durata mediana di 12,6 mesi rispetto agli 8,5 mesi del gruppo di controllo. Anche la qualità di vita ha evidenziato un miglioramento significativo e la maggior parte dei pazienti ha espresso un alto grado di soddisfazione, con il 91% che consiglierebbe il sistema PRO e l’84% che ha riferito di sentirsi più coinvolto nella gestione delle proprie cure.

Nonostante lo studio non abbia evidenziato un impatto sulla sopravvivenza complessiva, i ricercatori concordano sul fatto che il monitoraggio elettronico dei sintomi rappresenti un'opportunità per standardizzare un nuovo modello di assistenza centrato sul paziente. Il team di ricerca sta già pianificando ulteriori analisi per valutare l'efficacia del PRO in specifici sottogruppi di pazienti, considerando fattori come il tipo di tumore, la localizzazione geografica e le caratteristiche demografiche. Il futuro della gestione oncologica sembra quindi sempre più orientato verso un'integrazione tra tecnologia e assistenza personalizzata, con l'obiettivo di migliorare non solo la sopravvivenza, ma anche la qualità della vita dei pazienti. 

Fonte

https://www.nature.com/articles/s41591-025-03507-y 

TAG: ASSISTENZA DOMICILIARE, ONCOLOGIA MEDICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

11/04/2025

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per un’igiene orale profonda e professionale

Per un’igiene orale profonda e professionale

A cura di Curaprox

I risultati di una nuova ricerca forniscono rassicurazioni a donne e medici sull’uso dei farmaci per smettere di fumare durante la gravidanza

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top