Login con

Formazione

20 Marzo 2025

Formazione, Fondazione Cannavò e Sif siglano intesa per potenziare le competenze dei farmacisti

La Fondazione Francesco Cannavò e la Società Italiana di Farmacologia (SIF), siglano un accordo per potenziare le competenze dei farmacisti. L'intesa mira a rafforzare l’aggiornamento professionale contribuendo all'evoluzione della farmacologia e alla qualità dell’attività del farmacista

di Redazione Farmacista33


Formazione, Fondazione Cannavò e Sif siglano intesa per potenziare le competenze dei farmacisti

La Fondazione Francesco Cannavó e la Società Italiana di Farmacologia (SIF), hanno siglato un accordo di collaborazione per rafforzare le competenze dei farmacisti, sia a livello territoriale che ospedaliero con l’obiettivo di garantire un aggiornamento continuo attraverso eventi formativi, iniziative editoriali e divulgazione scientifica. 

L'evoluzione della farmacoterapia richiede un costante adeguamento delle competenze professionali per garantire l’appropriatezza terapeutica e la sicurezza dei pazienti. In questo contesto, le farmacie territoriali e ospedaliere giocano un ruolo strategico nel Servizio Sanitario Nazionale, fungendo da punto di riferimento per l’accesso ai farmaci innovativi, per la gestione delle terapie complesse e per l’educazione sanitaria della popolazione. “Le moderne terapie farmacologiche derivano sempre più dalle tecnologie genomiche e postgenomiche, dal sequenziamento del DNA e dallo sviluppo di farmaci estremamente selettivi. Questi progressi permettono di mirare con precisione a strutture specifiche, come recettori, proteine o sequenze di DNA, riducendo gli effetti collaterali e aumentando l’efficacia terapeutica” - dichiara Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente della Fondazione Francesco Cannavò.

“Questo accordo - spiega il presidente SIF, Armando Genazzani - rappresenta un passo fondamentale per assicurare ai farmacisti una formazione di altissimo livello, indispensabile per affrontare le nuove sfide della medicina personalizzata e dell’uso sempre più mirato dei farmaci. La velocità con cui si evolvono le terapie farmacologiche richiede un aggiornamento costante e rigoroso, e questa collaborazione tra la Società Italiana di Farmacologia e la Fondazione Francesco Cannavò contribuirà a creare un network di competenze a supporto del Servizio sanitario e della salute pubblica. Il farmacista è una figura chiave nel percorso terapeutico del paziente, e la sua preparazione deve essere all’altezza delle nuove sfide scientifiche e cliniche”. 

“Questa intesa si inserisce all'interno del nostro progetto più ampio, SIF Education, - aggiunge il past president SIF, Giuseppe Cirino - che punta a garantire un aggiornamento continuo e di qualità per tutti gli stakeholder del settore. Attraverso SIF Education, verranno sviluppati percorsi formativi innovativi e multidisciplinari, con il coinvolgimento di esperti nazionali e internazionali, per fornire anche ai farmacisti strumenti concreti per affrontare le evoluzioni del settore farmaceutico e sanitario”. 

Il farmacista, sia in ambito territoriale che ospedaliero, diventa così un attore chiave nella presa in carico del paziente, nella farmacovigilanza e nell’ottimizzazione delle cure.

TAG: FONDAZIONE CANNAVò, FORMAZIONE, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

La Federazione Italiana Giuoco Calcio e Federfarma insieme per promuovere la cultura della salute e la lotta al doping

A cura di Redazione Farmacista33

17/04/2025

Nel corso degli ultimi mesi diversi provvedimenti normativi e interventi del Tar hanno modificato la gestione della canapa e derivati. Ecco un punto sulle disposizioni vigenti e le indicazioni...

A cura di Simona Zazzetta

15/04/2025

Il blocco lombare acuto è un sintomo doloroso molto comune, ma esistono efficaci strategie per gestirlo: riposo, farmaci antidolorifici e una corretta diagnosi. Ecco le prime strategie consigliate...

A cura di Redazione Farmacista33

15/04/2025

Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Negli store Lafarmacia. si respira già aria di Natale

Negli store Lafarmacia. si respira già aria di Natale

A cura di Lafarmacia.

Hippocrates installa in 500 farmacie una nuova tecnologia che trasformerà le vetrine in un purificatore d’aria all’esterno degli spazi e consentirà di neutralizzare sostanze inquinanti 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top