Login con

farmacia dei servizi

21 Marzo 2025

Farmacia dei servizi nelle Marche, previste 10mila prestazioni di telemedicina

La sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche coinvolge oltre 300 farmacie sul territorio, l’obiettivo di ampliare l’offerta e migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini: previste 10mila prestazioni di telemedicina

di Redazione Farmacista33


telemedicina marche farmacia servizi

La sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche prosegue il suo percorso e si rafforza, coinvolgendo oltre 300 farmacie sul territorio. La Regione con una recente Dgr ha autorizzato la sua prosecuzione utilizzando fondi nazionali destinati al potenziamento del sistema sanitario, con l’obiettivo di ampliare l’offerta e migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini.

Con i fondi nazionali finalizzati per la farmacia dei servizi nei prossimi mesi saranno effettuate più di 10mila prestazioni di telemedicina con presentazione di richiesta del medico, servizio particolarmente importante per rispondere alle esigenze delle comunità, soprattutto nelle aree interne più lontane dagli ospedali.

Il presidente di Federfarma Marche, Marco Meconi, ha ricordato che “la Regione Marche è stata la prima in Italia, nel giugno 2023, ad avere avviato la sperimentazione dei nuovi servizi nella Farmacia di Comunità, in piena collaborazione con Federfarma Marche ed Assofarm” A un anno e mezzo dall’avvio, i risultati sono stati molto positivi e la sperimentazione continua ad ampliarsi con l’attivazione di nuovi servizi a supporto della salute pubblica. “Oggi vogliamo porre l'accento sugli ulteriori servizi attivati a supporto della salute della popolazione, quelli di diagnosi di prima istanza, di monitoraggio della terapia farmacologica dei pazienti, la consulenza a supporto di diverse attività fra le quali lo screening del colon-retto e il Fascicolo Sanitario Elettronico”, ha spiegato il presidente di Federfarma Marche.

Il progetto ha ottenuto un riscontro molto positivo, grazie alla capillarità della rete delle farmacie e alla collaborazione con l’Agenzia Regionale Sanitaria. “L’intento comune è quello di dare risposte concrete in termini di salute alle esigenze della popolazione”, ha concluso Meconi, sottolineando l’importanza della rete delle farmacie come presidio sanitario diffuso sul territorio e punto di riferimento per la cittadinanza.

TAG: FARMACIA DEI SERVIZI, TELEMEDICINA, FEDERFARMA MARCHE, REGIONE MARCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

11/04/2025

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitalità e benessere in menopausa

Vitalità e benessere in menopausa


Annamaria Palermo, titolare a  Fonte Nuova, alle porte di Roma, vince il premio “Giovane farmacista dell’anno"

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top