farmacisti
24 Marzo 2025In provincia di Bari il 6 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Salute si svolgerà la Giornata della Prevenzione a cui parteciperanno anche i farmacisti per garantire l’accesso gratuito a Ecg, misurazione della pressione, della glicemia e della saturazione dell’ossigeno
Il prossimo 6 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Salute in provincia di Bari si svolgerà la Giornata della Prevenzione a cui parteciperanno anche i farmacisti per garantire l’accesso gratuito a Ecg, misurazione della pressione, della glicemia e della saturazione dell’ossigeno. La ASL di bari metterà a disposizione uno sportello per la prenotazione di esami gratuiti per gli screening oncologici. La giornata di svolgerà nel Comune di Noci e vedrà la collaborazione con Asl Bari, Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari, Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari, Federfarma Bari, Associazione Farmacisti Volontari Protezione Civile e l’associazione Walce.
Durante la giornata i farmacisti garantiranno l’accesso gratuito a importanti analisi diagnostiche, tra cui: l’elettrocardiogramma, la misurazione della pressione arteriosa, la rilevazione della glicemia e la saturazione dell’ossigeno nel sangue. La ASL BA metterà a disposizione uno sportello per la prenotazione di esami gratuiti, tra cui: lo screening mammografico per donne di età compresa tra 50 e 69 anni, lo screening della cervice uterina con Pap test e HPV test per donne tra 25 e 64 anni e lo screening del colon retto, con la consegna del kit per la ricerca di sangue occulto nelle feci destinato a uomini e donne tra 50 e 69 anni.
Sarà inoltre presente un punto informativo dedicato allo screening dell’HCV. L’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari offrirà test gratuiti per la valutazione della funzionalità respiratoria, con l’esecuzione di test spirometrici utili per individuare patologie come bronco pneumopatia cronica ostruttiva, asma e fibrosi polmonare. Sarà possibile sottoporsi a un test per la rilevazione del monossido di carbonio, fondamentale per individuare fattori di rischio che possono causare angina pectoris e infarto. Inoltre, sarà attivo uno sportello informativo sulle terapie antifumo e sullo screening del tumore ai polmoni.
“Investire nella prevenzione significa investire nel benessere della nostra comunità – dichiara il sindaco di Noci Francesco Intini – e queste giornate sono essenziali per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della diagnosi precoce che può davvero fare la differenza per la salute e la vita delle persone”.
“Un’iniziativa lodevole quella dell’amministrazione comunale di Noci, alla quale i farmacisti partecipano volentieri, mettendo a disposizione le proprie competenze. – ha commentato il Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti Bari e Bat – Le attività di screening per la diagnosi precoce rappresentano condizioni fondamentali per fare della buona prevenzione e mantenersi in una condizione di salute ottimale”.
“Le farmacie si confermano sempre più luoghi nei quali, in maniera concreta, diretta e immediata si riesce a fare prevenzione. – ha aggiunto Vito Novielli, Presidente di Federfarma Bari – In farmacia inizia un percorso di prevenzione che serve ad indirizzare il cittadino, che ne abbia necessità, verso il giusto percorso di cura".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/04/2025
Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
11/04/2025
E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...
A cura di Simona Zazzetta
10/04/2025
Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze
A cura di Redazione Farmacista33
09/04/2025
Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)