Login con

pediatria

18 Luglio 2025

Bambini in terapia, nuova App di gaming e informazione li guida nella somministrazione quotidiana

La nuova app Fharmaverso, sviluppata in Spagna, guida i bambini nel trattamento con l’ormone della crescita, trasformando la somministrazione quotidiana in un’esperienza coinvolgente che combina gioco e informazione.

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


Bambini in terapia, nuova App di gaming e informazione li guida nella somministrazione quotidiana

Una nuova App sviluppata in Spagna, guida i bambini nel trattamento con l’ormone della crescita, trasformando la somministrazione quotidiana in un’esperienza coinvolgente che combina gioco e informazione. 
Progettata per bambini tra i 6 e i 12 anni, Fharmaverso immerge gli utenti in un universo virtuale dove, sotto forma di avatar, entrano a far parte di un’accademia di supereroi. Passo dopo passo, affrontano missioni e sfide che li aiutano a imparare come gestire correttamente il trattamento, dalla preparazione del dispositivo alla somministrazione dell’iniezione, dalla gestione delle paure fino alla conoscenza degli effetti del farmaco e delle buone abitudini quotidiane. Grazie al gioco e alla simulazione 3D, i bambini apprendono come somministrare l’iniezione in modo autonomo e sicuro, acquisendo al contempo nozioni fondamentali sulla terapia. Inoltre, l’ambiente ludico contribuisce a ridurre l’ansia legata al trattamento e a rafforzare l’aderenza terapeutica.

Integrazione nella vita quotidiana e monitoraggio clinico

Genitori e caregiver possono affiancare i bambini nel loro percorso digitale, favorendo una maggiore consapevolezza e collaborazione. Allo stesso tempo, l’app fornisce al personale sanitario un’interfaccia dedicata per monitorare i progressi dei pazienti, individuare eventuali difficoltà e personalizzare il supporto. Un approccio integrato che promuove così una presa in carico più completa e una comunicazione costante tra famiglie e operatori.

Un progetto in espansione

Finanziato dal programma Horizon Europe, Fharmaverso ha già ricevuto diversi riconoscimenti nell’ambito dell’innovazione sanitaria. Attualmente oltre cinquanta bambini stanno partecipando alla fase pilota del progetto, e i primi risultati indicano un miglioramento dell’autonomia dei pazienti e una maggiore serenità nell’approccio alla terapia. Secondo la dott.ssa Teresa Molina, responsabile del progetto presso l’Ospedale di Getafe, Fharmaverso è uno strumento versatile, potenzialmente applicabile anche ad altre patologie croniche pediatriche che prevedono somministrazioni sottocutanee, come il diabete. 

TAG: APP, SMARTPHONE, ORMONE DELLA CRESCITA, FARMACI PEDIATRICI, BAMBINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Nelle farmacie del Portogallo è stata testata l’introduzione di servizi di screening per le infezioni delle vie urinarie (IVU). La strategia si è dimostrata efficace nel favorire...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

17/10/2025

Si terrà il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. L’evento rappresenta un momento di confronto e formazione sul ruolo sempre più...

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

16/10/2025

È disponibile il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e anti-Covid-19 che abilita i farmacisti. Sono state integrate le ultime indicazioni e raccomandazioni del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top