Dalle infezioni respiratorie ai disturbi intestinali o della dentizione sono spesso motivo di richiesta di consiglio in farmacia e il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non...
Formazione su manovre salvavita in età pediatrica, nuove strategie vaccinali e screening diffusi: il XIX Congresso Nazionale FIMP mette al centro prevenzione, alleanze interprofessionali e il ruolo...
La nuova app Fharmaverso, sviluppata in Spagna, guida i bambini nel trattamento con l’ormone della crescita, trasformando la somministrazione quotidiana in un’esperienza coinvolgente che combina...
Un trial clinico condotto in Italia dimostra l’efficacia di tre ceppi batterici somministrati a bambini con infezioni alle vie aeree superiori
Nelle farmacie è attiva una campagna di sensibilizzazione per prevenire la Sindrome del Bambino Scosso (SBS Shaken Baby Syndrome), una grave forma di maltrattamento infantile che può portare...
La vaccinazione pediatrica delle malattie pneumococciche ha un impatto significativo sulla riduzione e nell'uso degli antibiotici, e che potrebbe così contribuire in modo significativo alla...
La niaprazina, antagonista dei recettori H1 dell'istamina, per le sue proprietà sedative e ipnotiche è utilizzata nel trattamento dell'agitazione psicomotoria e, conseguentemente,...
Un’indagine che ha coinvolto più di settemila tra operatori sanitari, bambini e ragazzi, con e senza infezione confermata da virus SARS-CoV-2 ha rilevato che i sintomi associati al Long Covid...
Individuati e misurati i sintomi chiave per la diagnosi di Long Covid in bambini e adolescenti. Coinvolto nello studio la pediatria del Gemelli di Roma
L’anemia da carenza di ferro può colpire anche bambini e adolescenti. È importante saperla riconoscere e cosa fare per trattarla
Al Meyer di Firenze sperimentata dieta che esclude alimenti con azione infiammatoria in pazienti pediatrici con malattia di Crohn: è un aiuto per la remissione
I pediatri segnalano una riacutizzazione dei casi di streptococco che può durare fino a primavera, e aumento anche dei casi di morbillo in Italia e in Europa
Per chi mangia solo alimenti a base vegetale, il rischio è di andare incontro a carenze di ferro, zinco e vitamina B12, mentre chi consuma prevalentemente carne potrebbe avere deficit di vitamina...
I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Aumento anomalo in Francia nelle ultime settimane
Il virus respiratorio sinciziale porta anche alle bronchioliti, causa più frequente di ricovero ospedaliero in bimbi tra 10 e 12 mesi. Ecco come ridurre il contagio
Uno studio italiano, in collaborazione con l’Iss, ha caratterizzato le varianti genetiche del Rsv associate a forme di bronchiolite particolarmente gravi nei bambini
Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl per l'individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica
Negli Stati Uniti, solo poco più del 70% dei bambini porta a termine le sette vaccinazioni previste in modo ottimale
La faringotonsillite è una patologia comune in età pediatrica, di origine prevalentemente virale, ma tra gli agenti responsabili c’è anche lo streptococco. Dalla Società Italiana di ...
Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Pittsburgh e pubblicato su JAMA, nei bambini con sospetta sinusite, l’utilizzo di un tampone nasale supporta la riduzione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)