farmacista
03 Settembre 2025Il 12 e 13 settembre 2025 Pisa ospita un dibattito nazionale sul futuro della professione farmaceutica con la terza riunione de L’Officina di Galeno, organizzata da Assofarm e dalle Farmacie Comunali di Pisa

Il 12 e 13 settembre 2025 Pisa ospita un dibattito nazionale sul futuro della professione farmaceutica con la terza riunione de L’Officina di Galeno, organizzata da Assofarm e dalle Farmacie Comunali di Pisa.
Tema centrale dell’edizione sarà il farmacista prescrittore, con particolare attenzione agli aspetti professionali, normativi, sanitari e sociali legati a questo nuovo ruolo che si sta affermando in Europa e che in Italia apre scenari inediti per la sanità territoriale.
La due giorni si aprirà venerdì 12 settembre a Palazzo Gambacorti con un seminario pubblico intitolato “Il farmacista prescrittore: lo stato dell’arte in Italia e in Europa, i bisogni emergenti e gli scenari futuri”. Al confronto, moderato da Domenico Della Gatta (Ufficio di Presidenza Assofarm), parteciperanno Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Enrico Sostegni, presidente della Commissione Sanità della Regione Toscana, e Diego Petrucci, vicepresidente del Consiglio regionale toscano, insieme ai vertici di Assofarm e della U.E.F.S.
Sabato 13 settembre i lavori proseguiranno presso l’Auditorium Toniolo dell’Opera della Primaziale Pisana con una giornata interamente dedicata alle prospettive professionali del farmacista prescrittore nelle reti integrate territoriali e ospedaliere. Dopo i saluti istituzionali, spazio alla tavola rotonda su “Esperienze regionali a confronto”, introdotta da Sabina Nuti (Scuola Superiore Sant’Anna), che vedrà la presenza di rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e delle principali sigle della professione: Andrea Mandelli (FOFI), Marco Cossolo (Federfarma), Arturo Cavaliere (SIFO), oltre a esponenti di Cittadinanzattiva e delle Università.
Per maggiori dettagli consultare il programma completo
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/10/2025
Nelle farmacie del Portogallo è stata testata l’introduzione di servizi di screening per le infezioni delle vie urinarie (IVU). La strategia si è dimostrata efficace nel favorire...
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
17/10/2025
Si terrà il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. L’evento rappresenta un momento di confronto e formazione sul ruolo sempre più...
A cura di Redazione Farmacista33
17/10/2025
I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...
A cura di Redazione Farmacista33
16/10/2025
È disponibile il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e anti-Covid-19 che abilita i farmacisti. Sono state integrate le ultime indicazioni e raccomandazioni del...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)