Da lunedì 27 ottobre sarà attiva la piattaforma della Fondazione Cannavò per la simulazione della prova concorsuale per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche
I dolori muscolo-articolari possono essere causati da traumi sportivi o da incidenti domestici. L’attività fisica consapevole e l’intervento tempestivo aiutano a ridurre dolore e infiammazione
Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of the American Pharmacists Association, dimostra che un programma di cessazione guidato dai farmacisti può aumentare le probabilità di smettere di fumare,...
Il farmacista prescrittore tra opportunità e sfide: dalla formazione specialistica alla collaborazione con il sistema sanitario, un ruolo fondamentale nella maggiore integrazione tra farmacia e...
Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...
Il 12 e 13 settembre 2025 Pisa ospita un dibattito nazionale sul futuro della professione farmaceutica con la terza riunione de L’Officina di Galeno, organizzata da Assofarm e dalle Farmacie...
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Pharmacy, ha dimostrato l’efficacia di un percorso educativo interattivo nel promuovere una maggiore consapevolezza dei pazienti sulla sicurezza dei...
Il trial clinico, che ha valutato un intervento strutturato di educazione al paziente rispetto alla gestione standard, ha mostrato, tuttavia, che potrebbe essere necessario implementare ulteriori...
Gestiti dai farmacisti, i servizi da remoto migliorerebbero la soddisfazione verso le cure e andrebbero a ridurre l’incidenza degli eventi avversi correlati ai trattamenti
Il sindacato Fisascat Cisl annuncia l’estensione della copertura assicurativa per “Colpa Grave” a tutti i farmacisti iscritti, presenti e futuri, che lavorano in farmacie private e pubbliche,...
Il Codice Deontologico prevede l'obbligo di indossare correttamente camice bianco, distintivo professionale e tesserino identificativo durante l’attività in farmacia e in parafarmacia. Si tratta...
Un sondaggio evidenzia che gli italiani si affidano al consiglio di dentisti, igienisti e farmacisti per la cura della bocca, mentre solo il 4% prende ispirazione da social e influencer
Sebbene siano eventi rari, è opportuno che i farmacisti conoscano i rischi cui vanno incontro le persone con livelli plasmatici elevati di vitamine liposolubili, sia per troppo consumo che a causa...
Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of the American Pharmacists Association, mostra che l’invio di messaggi di testo interattivi, gestiti da farmacisti clinici, può determinare un...
Uno studio condotto su coppie madre-figlio del Regno Unito ha messo in evidenza una possibile associazione tra carenza di ferro durante la gravidanza e un aumento del rischio di cardiopatie congenite...
Nei pazienti con il diabete mantenere un buon controllo della glicemia è fondamentale per prevenire le patologie cutanee, ma è necessario anche tenere la pelle idratata, ispezionare regolarmente i...
In una parafarmacia una farmacista è intervenuta prontamente per salvare una donna dal soffocamento. L’episodio riaccende il dibattito sul valore della presenza qualificata dei farmacisti anche...
Uno progetto di ricerca condotto presso il Servizio di Farmacia Clinica dell’IRCCS ISMETT di Palermo è stato premiato con il EAHP-EPSA Student Science Award, per la prima volta assegnato a un...
I segnali per riconoscere chi è a rischio di sviluppare il disturbo della bocca secca e i consigli del farmacista sulle opportune modifiche allo stile di vita, i prodotti da banco e le buone...
Le competenze tecniche acquisite nel percorso accademico restano imprescindibili, altrettanto essenziali diventano le cosiddette soft skills, capacità trasversali che permettono di adattarsi a un...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)