Login con

obesità

03 Ottobre 2025

Obesità, giovani farmacisti: nuova legge ha valore sanitario e sociale. Istituita Giornata contro il body shaming

Fenagifar plaude l’approvazione definitiva di due provvedimenti di grande valore sanitario e sociale: la legge sulla sulla prevenzione e cura dell’obesità e la legge che istituisce la Giornata nazionale contro il body shaming, fissata al 16 maggio 

di Redazione Farmacista33


Obesità, giovani farmacisti: nuova legge ha valore sanitario e sociale. Istituita Giornata contro il body shaming

 Il riconoscimento dell’obesità come patologia complessa e non come responsabilità individuale è un passaggio fondamentale per superare stigma e pregiudizi, promuovendo un approccio integrato basato su prevenzione, educazione sanitaria e presa in carico multidisciplinare. Commenta così la Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (Fenagifar) sia la legge approvata sulla prevenzione e cura dell’obesità sia l’istituzione Giornata nazionale contro il body shaming.

Fenagifar plaude l’approvazione definitiva di due provvedimenti di grande valore sanitario e sociale: il ddl n. 1483 sulla prevenzione e cura dell’obesità, che riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, istituendo un programma nazionale per la prevenzione, la cura, l’educazione alimentare e la promozione di stili di vita sani; e il ddl n. 1562 che istituisce la Giornata nazionale contro il body shaming, fissata al 16 maggio di ogni anno, per sensibilizzare la popolazione sui danni psicologici e sociali legati alla denigrazione dell’aspetto fisico.

L’Italia è tra i primi Paesi in Europa a compiere questo importante passo culturale. L’obesità, che rappresenta una delle principali cause di morte e un grave problema di salute pubblica, è un tema che ci sta profondamente a cuore e sul quale come Federazione siamo impegnati da anni. Esprimiamo grande soddisfazione per questo passaggio fondamentale, che riconosce la complessità della malattia e rafforza la necessità di un approccio integrato di prevenzione e cura” dichiara il dott. Vladimiro Grieco, presidente Fenagifar.

Fenagifar considera fondamentale il riconoscimento dell’obesità come patologia complessa e non come responsabilità individuale: un passo avanti per superare stigma e pregiudizi, promuovendo un approccio integrato basato su prevenzione, educazione sanitaria e presa in carico multidisciplinare.

La vicinanza dell’associazione a questi temi è testimoniata dal progetto ObeCare, promosso da Fenagifar insieme a Utifar e attualmente in fase di revisione e pubblicazione scientifica. L’iniziativa, realizzata attraverso le farmacie di comunità, ha indagato conoscenze, percezione del rischio e stili di vita legati all’obesità, confermando il ruolo cruciale del farmacista come punto di riferimento nella prevenzione e nella promozione della salute.

Allo stesso tempo, l’istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming rappresenta un importante segnale culturale e sociale: un’occasione per contrastare stereotipi e discriminazioni e per promuovere il rispetto e l’inclusione, soprattutto tra i giovani.

TAG: OBESITà, FENAGIFAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

L’edizione 2025 della Giornata mondiale del Farmacista si concentra sul tema “Pensa alla salute, pensa al farmacista”, a sottolineare come la figura del farmacista sia sempre più un...

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Domenica 28 settembre i farmacisti tornano a correre a Villa Pamphilj con la PHARMA RUN for Life, la tradizionale corsa-camminata organizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Roma 

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Uno studio di Confservizi Lombardia e KPMG fotografa per la prima volta la rete delle farmacie comunali: presidio sanitario capillare, ruolo sociale e nuove sfide tra burocrazia e carenza di...

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Coinvolte 65 farmacie Phoenix Pharma Italia nel Clinical Hub del del Centro Cardiologico Monzino IRCCS per la diagnosi precoce, ricerca clinica e sensibilizzazione sui fattori di rischio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritrova l’energia per te stesso

Ritrova l’energia per te stesso

A cura di Alfasigma

L’Agenzia Italiana del Farmaco informa che, alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a livello europeo, non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top