Login con

evento

09 Ottobre 2025

PharmEvolution 2025, tre giorni dedicati alla farmacia

Al via PharmEvolution 2025, tre giorni di eventi per i farmacisti Nicolosi: "La farmacia come investimento sociale per la salute dei cittadini"

di Redazione Farmacista33


PharmEvolution23

Torna PharmEvolution, la grande manifestazione dedicata al mondo della farmacia, che per il secondo anno consecutivo si svolgerà al Centro Espositivo SiciliaFiera di Misterbianco (Catania) da venerdì 10 a domenica 12 ottobre. In programma tre giornate intense con 35 appuntamenti tra convegni, seminari e corsi di aggiornamento, 113 relatori di alto profilo – tra esperti del settore, rappresentanti di categoria e istituzioni – e due padiglioni fieristici per oltre 9.000 metri quadrati, che ospiteranno 120 espositori in rappresentanza di 160 brand leader nel comparto salute e benessere.

Un vero e proprio hub di confronto e formazione, pensato per offrire ai farmacisti un quadro completo e aggiornato sulle prospettive della professione. Tra gli ospiti di quest’edizione spicca la presenza di Luis María De Palacio Guerrero, presidente della Federazione Imprenditoriale dei Farmacisti Spagnoli (FEFE), interessato ad approfondire da vicino il modello italiano della farmacia dei servizi. “Un modello che oggi è un punto di riferimento per molti Paesi europei”, sottolinea Gioacchino Nicolosi, presidente di Federfarma Sicilia e ideatore dell’evento.

La dimensione internazionale sarà rappresentata anche dai PharmEvolution Awards, riconoscimento dedicato ai migliori progetti in ambito farmaceutico, che quest’anno ha raccolto candidature da diversi Stati membri dell’Unione Europea. Tornerà inoltre per il terzo anno consecutivo Ornella Barra, chief executive officer di The Boots Group.

La giornata centrale, sabato 11 ottobre, vedrà la partecipazione del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che interverrà sul ruolo delle istituzioni nella sanità di prossimità e sul rafforzamento dell’assistenza territoriale come pilastro della riforma post-Pnrr. Le oltre 20mila farmacie diffuse in tutta Italia rappresentano infatti una risorsa strategica per garantire equità nell’accesso ai servizi, soprattutto nelle aree interne e periferiche.

“È sempre più evidente – osserva Nicolosi – che la farmacia non rappresenta un costo, ma un vero investimento sociale per la salute dei cittadini e per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale”.

TAG: PHARMEVOLUTION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

Un progetto sperimentale di Asst Mantova, Federfarma e Aipa porta il monitoraggio della Tao nelle farmacie del territorio, riducendo accessi in ospedale e garantendo prossimità e rapidità nella...

A cura di Redazione Farmacista33

02/10/2025

Il 2 ottobre è previsto  in 225 gli ospedali italiani il flash mob di operatori sanitari “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, promosso dalle reti #DigiunoGaza e Sanitari...

A cura di Redazione Farmacista33

02/10/2025

La collaborazione triennale siglata tra Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena punta a mappare i rischi infettivi, caratterizzare i microrganismi multiresistenti e sviluppare nuove...

A cura di Redazione Farmacista33

02/10/2025

Nella prima metà di ottobre prende il via la campagna vaccinale per influenza e covid, le farmacie si confermano punti chiave per garantire accesso capillare e copertura estesa della popolazione, in...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

Clinique Smart Clinical Repair SPF 30

A cura di Clinique

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top