Login con

abuso di sostanze

13 Novembre 2025

Drink spiking, nelle farmacie di Roma prevenzione e sensibilizzazione: ritirati 720 kit rapidi per rilevamento di sostanze

La campagna “Il consenso non si scioglie in un drink”, promossa da Federfarma Roma e dalle associazioni antiviolenza, registra un’ampia adesione e rafforza la sensibilizzazione sui rischi delle sostanze usate nelle aggressioni sessuali

di Redazione Farmacista33


Drink spiking, nelle farmacie di Roma prevenzione e sensibilizzazione: ritirati 720 kit rapidi per rilevamento di sostanze

L’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sulle violenze sessuali promossa a Novembre nelle farmacie di Roma e provincia con la distribuzione gratuita di kit rapidi per il rilevamento di sostanze stupefacenti versate nelle bevande all'insaputa della vittima (drink spiking) ha avuto una riposta importante: dei 1.500 kit disponibili gratuitamente 720 sono già stati ritirati.
L'iniziativa “Il consenso non si scioglie in un drink” nata grazie alla collaborazione tra Federfarma Roma, Farmaciste insieme, Associazione Telefono Rosa, Associazione Differenza Donna, Associazione PonteDonna, Casa delle Donne Lucha y Siesta, Centro Donna Lisa, Cooperativa Be Free e GenerAct è stata lanciata a novembre dalle farmacie di Roma e provincia

Sostanze psicoattive e rilevamento con il kit: come funziona

Tra le nuove sostanze psicoattive (Nps) circolanti in Italia - ne sono state identificate 79 - che possono essere impiegate nei casi di violenza sessuale. Si tratta di sedativi, narcotici come il Gbl e il Ghb, ma anche oppiacei, stimolanti, cannabinoidi e allucinogeni: sostanze spesso sciolte in un drink all'insaputa della vittima per stordirla e favorire il cosiddetto “drink spiking”, un'aggressione sessuale.

Il kit CYD-Check Your Drink contiene otto stick monouso che rilevano la presenza di un'ampia gamma di sostanze, con accuratezza fino al 98% per chetamina, Ghb, cocaina e scopolamina. A spiegare come va usato è un farmacista titolare di una farmacia di Roma intervistato dall’Adnkronos: “All'interno ci sono delle strisce con due colorazioni, una gialla e una rosa. La persona a cui è stato offerto un drink, o che ha un sospetto rispetto a una bevanda, potrà con un dito toccare il drink e poi le strisce. Se si colorano vuol dire che c'è una sostanza psicoattiva. Sostanze colorate di rosso però possono dare dei falsi positivi mentre se nel drink c'è lime o limone possono dare dei falsi negativi. L'iniziativa vuole essere di sensibilizzazione soprattutto ai giovani: state attenti a ciò che accade nei locali e in alcune situazioni a rischio. Il kit è un aiuto, ma non è una soluzione”

“Il valore dell'iniziativa è informativo - spiega Valeria Bertoni, volontaria di Donne in genere del Centro antiviolenza Donna Lisa - è un nuovo metodo per approcciarci alle persone e combattere le droghe dello stupro. Cerchiamo di fare formazione, di sensibilizzare e di coinvolgere le fasce d'età più basse. Si deve riflettere sul tema del consenso che - conclude - deve essere libero, informato e sempre esplicito. In questo modo di possono prevenire le violenze dirette dovute all'uso delle sostanze stupefacenti”.

TAG: FEDERFARMA ROMA, VIOLENZA, RILEVAMENTO DI ABUSO DI SOSTANZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Prende il via in Molise la campagna gratuita di screening del diabete che coinvolge farmacie, medici e pediatri. Dal 14 novembre test rapidi in farmacia e rinvio al medico in caso di iperglicemia

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Al Congresso Sifo 2025 si parla di Medicina di Genere, evidenze cliniche, impatto sulla pratica e nuovi strumenti per personalizzare diagnosi e terapie in modo più sicuro ed equo

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

L’innalzamento temperature medie altera cicli di vita degli insetti e ha effetti su salute umana. In Italia si sta prolungando in diverse aree la presenza delle zanzare, con il rischio che la loro...

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

La Corte di Giustizia europea è intervenuta sull’interpretazione delle norme per l’etichettatura degli alimenti a fini medici speciali, confermando gli obblighi da rispettare. In caso fossero in...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top