Login con

violenza di genere

25 Novembre 2025

Violenza contro le donne. Fofi: serve un cambio culturale. I farmacisti sostegno per chiedere aiuto

I farmacisti sono spesso i primi interlocutori per le donne che vivono situazioni di violenza. Lo ribadisce la Fofi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Redazione Farmacista33


Violenza contro le donne. Fofi: Serve un cambio culturale. I farmacisti sostegno per chiedere aiuto

“I farmacisti sono spesso i primi interlocutori per le donne che vivono situazioni di violenza - dichiara il presidente FOFI, Andrea Mandelli in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) esprime la propria vicinanza a tutte le donne che vivono situazioni di violenza, paura o isolamento, e rinnova l’impegno dell’intera comunità professionale a essere parte attiva nella rete territoriale di contrasto alla violenza di genere.

"La nostra vicinanza, umana ancor prima che fisica, la naturale inclinazione all’accoglienza e all’ascolto e la profonda conoscenza delle comunità in cui operiamo possono fare la differenza nel cogliere i segnali di disagio e nell’orientare le donne verso la rete dei servizi di supporto. La forte presenza femminile nella professione rafforza ulteriormente questa capacità di relazione empatica, permettendo di offrire alle donne in difficoltà tutte le informazioni e il sostegno di cui hanno bisogno per chiedere aiuto” afferma Mandelli.

“La violenza di genere è una piaga inaccettabile per la nostra società - prosegue Mandelli - e richiede un’azione culturale forte, a tutti i livelli, che educhi al rispetto e al rifiuto di qualsiasi forma di sopraffazione, insieme a una rete di sostegno ampia, competente e capillare. In questa importante giornata dedicata alla sensibilizzazione, come FOFI ribadiamo il nostro impegno a collaborare con le Istituzioni e con tutte le realtà coinvolte nella prevenzione e nel contrasto della violenza sulle donne, promuovendo formazione, informazione e strumenti utili a rafforzare la capacità del farmacista di orientare e sostenere chi si trova in situazioni di rischio. Nessuna donna deve sentirsi sola. Insieme possiamo fare la differenza”, conclude il presidente Fofi.

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/11/2025

Fenagifar avvia uno studio sul valore economico dei test rapidi per lo Streptococco erogati in farmacia. L’iniziativa nasce dai risultati del precedente progetto sull’antimicrobico-resistenza e...

A cura di Redazione Farmacista33

18/11/2025

In occasione della Settimana Mondiale della Consapevolezza sugli Antibiotici, l’Istituto Superiore di Sanità richiama l’attenzione sull’uso corretto degli antimicrobici, sull’igiene e sulla...

A cura di Redazione Farmacista33

18/11/2025

Omeoimprese richiama la necessità di un approccio integrato per ridurre l’uso improprio degli antibiotici, affiancando nei casi appropriati trattamenti omeopatici all’interno di percorsi...

A cura di Redazione Farmacista33

18/11/2025

L'aumento della spesa a carico dei cittadini per i farmaci GLP-1 usati per dimagrire trova riscontro nelle farmacie. In Veneto vengono vendute dieci confezioni al mese per punto vendita. Andrea...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Esfoliazione in estate

Esfoliazione in estate

A cura di Medspa

Farmaciste Insieme Sicilia, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Le Onde ETS, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne annunciano  il Christmas...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top