Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Piccoli occhi protetti dal sole


Secondo i dati di una recente indagine della Commissione difesa vista, il 66,8% dei bambini italiani, tra i 4 e i 10 anni, non indossa occhiali da sole. “Il loro tessuto oculare - spiega Francesco Loperfido, responsabile del servizio di oftalmologia generale all''Unità operativa di oftalmologia e Scienze della visione dell''ospedale San Raffaele di Milano � è strutturato in modo tale da  permettere una maggiore penetrazione della luce e il potere filtrante è molto inferiore rispetto a quello degli adulti. Ma le radiazioni solari sono responsabili del precoce invecchiamento del nostro organismo, sia della pelle sia degli occhi: provocano un incremento della fotofobia alla luce, aumentando il rischio, negli anni, di un più precoce possibile invecchiamento del cristallino". A tutto ciò si aggiunge che spesso i bambini, inconsapevoli dei rischi, mantengono uno sguardo piuttosto prolungato verso il sole. “Per i piccoli, dunque, non solo è necessario un buon occhiale da sole - consiglia l''esperto - ma serve anche di cappellino con la visiera". E’ importante scegliere occhiali adatti ai più piccoli, evitando l''acquisto in centri non specializzati che non possono garantire, attraverso una certificazione, la qualità delle lenti. Le lenti devono essere infrangibili, la montatura ben aderente alla radice del naso, ampia e un po'' arcuata per coprire fino a sopra il sopracciglio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una soluzione contro il gonfiore - Verum

Una soluzione contro il gonfiore - Verum


Gli azionisti del gruppo farmaceutico Novartis hanno approvato, a maggioranza, l'operazione che renderà indipendente la divisione generici Sandoz

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top