Login con

Politica e Sanità

26 Novembre 2014

Vaccini-autismo, tribunale condanna ministero a risarcimento


Nesso causale tra vaccino esavalente e autismo. Ad acclararlo una sentenza del Tribunale del Lavoro di Milano che condanna il ministero della Salute a versare un assegno bimestrale a un bimbo affetto dalla malattia e vaccinato nel 2006. Il ministero in una nota comunica di aver proposto per il tramite dell'Avvocatura distrettuale dello Stato, tempestivamente appello avverso la predetta sentenza dinanzi alla Corte di appello di Milano. «Sono pertanto destituite di fondamento» continua la nota «le dichiarazioni attribuite dalla stampa al difensore del ricorrente secondo cui la sentenza sarebbe ormai passata in giudicato". Secondo il medico legale il rischio di sviluppare l'autismo in seguito alla somministrazione del vaccino sarebbe addirittura sottostimato perché attualmente ci sarebbero in circolazione ancora dei lotti contenenti un disinfettante tossico per il sistema nervoso perché contenente mercurio. A confermarlo sarebbe l'autorità sanitaria australiana. Per tutti questi motivi la sentenza stabilisce che il bambino, che oggi ha 9 anni, riceverà ogni due mesi un indennizzo base di 1.683 euro cui sarà aggiunto una tantum un importo variabile.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L'efficacia di probiotici - Simbios

L'efficacia di probiotici - Simbios

A cura di Dr. Schar

Il tasso di conversione tra gli ingressi in farmacia e gli acquisti non deve mai scendere al 50%. Conoscere il comportamento del target per migliorare l’offerta....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top