Login con

Politica e Sanità

29 Novembre 2014

Ricciardi (Iss), in attesa delle analisi continuare campagna vaccinale


Il commissario dell'Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi (foto) conferma che i vaccini sono le tecnologie farmacologiche più controllate e tra le più sicure al mondo, precisa che i lotti ritirati erano destinati alla distribuzione in strutture sanitarie e confida che, grazie alla comunicazione dell'Aifa, gli operatori possano intervenire tempestivamente.
«I lotti dei vaccini - spiega - sono arrivati ieri all'Iss per le analisi relative che faremo nel più breve tempo possibile. Nel frattempo però raccomandiamo di continuare la campagna vaccinale con gli altri lotti dei vaccini che sono stati distribuiti in milioni di dosi in tutto il mondo e che contribuiscono in maniera decisiva a far superare la stagione invernale, soprattutto alle persone anziane e con fragilità. Senza la copertura vaccinale sappiamo che in migliaia di casi la stagione influenzale potrebbe portare conseguenze gravi e in certi casi addirittura letali: sono vittime silenziose, che muoiono nelle loro case e chiaramente non balzano alla ribalta della cronaca e non dobbiamo permettere che prevalgano voci non riscontrate dall'evidenza scientifica o addirittura interessate a spargere questo tipo di timore». Intanto Novartis, l'azienda produttrice, ha assicurato la conformità con tutti gli standard produttivi e qualitativi e sta collaborando con le autorità sanitarie per rispondere in merito ai quesiti sollevati. «Il profilo di sicurezza di Fluad - ricorda - è stato dimostrato da oltre 65 milioni di dosi distribuite con successo in tutto il mondo, che confermano i dati già raccolti durante gli studi clinici che hanno coinvolto oltre 70.000 pazienti».

Renato Torlaschi

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Ratania, Krameria lappacea (Krameriaceae): biologia, usi e coltivazione sostenibile di una pianta medicinale a rischio di estinzione

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top