Login con

Politica e Sanità

14 Gennaio 2015

Anticorruzione, su incompatibilità dei presidenti di Ordine decide il Parlamento


Eventuali incompatibilità vanno accertate "non dall'Autorità nazionale anticorruzione, ma dalla Giunta delle elezioni del Senato e della Camera". Non solo, esse riguardano solo gli "amministratori" degli enti e che "non si estendono alle funzioni pubbliche elettive negli organi costituzionali di rappresentanza politica dello Stato a livello nazionale". Sono questi i due passaggi chiave della delibera dell'Authority anti corruzione (Anac) che di fatto dovrebbe porre fine alla querelle in base alla quale i presidenti di Ordine che ricoprono anche cariche politiche avrebbero dovuto decidere tra ruolo dirigenziale e carica politica. La vicenda è nota. Una delibera Anac dello scorso ottobre aveva chiarito che la legge Severino sull'anticorruzione e i suoi decreti attuativi vanno applicati anche a Ordini e Collegi. Una decisione con ricadute per il presidente degli Ordini dei medici Amedeo Bianco (Pd), per la presidente della Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi, Annalisa Silvestro (Pd) e per il presidente dell'Ordine nazionale dei farmacisti Andrea Mandelli (Fi), che in prima battuta hanno ottenuto di spostare il termine al primo gennaio 2015 e poi a marzo di quest'anno per mezzo di un emendamento al decreto del fare a firma Mandelli-D'Ambrosio Lettieri. Ora a mettere la parola fine è la stessa Anac che di fatto rimanda la decisione sull'incompatibilità alla Giunta di Senato e Camera e in più attribuisce le eventuali incompatibilità solo a incarichi amministrativi negli Ordini senza estenderle "alle funzioni pubbliche elettive negli organi costituzionali di rappresentanza politica dello Stato a livello nazionale". Il verdetto definitivo e il relativo "scampato pericolo" per i presidenti di Ordine sembra imminente.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

A cura di Alfasigma

Enpaf prevede aumento della spesa per le pensioni, iniziative per welfare integrato, e utile previsto di 132 milioni di euro

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top