Login con

Politica e Sanità

12 Febbraio 2015

Liberalizzazioni, Grubissa (Sunifar): il colpo di grazia alle farmacie rurali


«Questo modello di liberalizzazione porterà inevitabilmente alla chiusura le farmacie rurali». A lanciare il grido d'allarme, commentando le recenti dichiarazioni del ministro Guidi sull'imminente Ddl concorrenza, è il segretario del Sunifar Roberto Grubissa. Due gli aspetti più preoccupanti, secondo il rappresentante delle farmacie rurali: la fuoriuscita della fascia C dalle farmacie e il limite della titolarità di quattro farmacie a un unico soggetto. «A beneficiarne» spiega «sarebbero inevitabilmente le grandi catene e quello che è successo con i piccoli negozi di alimentari nelle zone rurali è sintomatico: o ti associ al gruppo d'acquisto o scompari, è l'aut-aut cui si troveranno a rispondere i titolari delle farmacie di piccole realtà. A dettare legge sarebbe una logica esclusivamente commerciale, a scapito della piccola imprenditorialità e soprattutto della funzione sociale che le farmacie incarnano nelle zone rurali» continua Grubissa. E a peggiorare le cose c'è la situazione ormai cronicamente difficile delle farmacie rurali. «Negli ultimi anni le farmacie rurali hanno vissuto una situazione di grande sofferenza. Alla situazione già precaria si sono aggiunti gli interventi regionali e il percorso teso al risparmio intrapreso in molte Regioni. E il contenimento della spesa ha portato a una riduzione della marginalità ancora più rilevante per le farmacie di paese che vivono del Ssn. Sono realtà isolate» continua Grubissa «che hanno un limitato afflusso e quindi una minore vendita extra Ssn. Una liberalizzazione pensata come emerso dalle anticipazioni darebbe il colpo di grazia alle realtà rurali» conclude.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Uno studio ha valutato gli effetti psicologici e ormonali degli anticoncezionali nelle donne in età fertile che peggiorerebbero paura e ansia.

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top