Politica e Sanità
16 Novembre 2011Si rende noto che in data 7 agosto u.s., il DDL 863, contenente Disposizioni normative in materia di medicinali ad uso umano e di riordino dellesercizio farmaceutico, a firma dei Sen. Gasparri e Tomassini, è stato assegnato in sede referente alla Commissione XII (Igiene e Sanità) del Senato. Si comunica, inoltre, che nella medesima data, è stato assegnato, sempre in sede referente, alla Commissione XII anche il DDL 910, a firma del Sen. DAmbrosio Lettieri e altri, intitolato Disciplina per luso dei defibrillatori semiautomatici ed automatici in ambiente extraospedaliero. Non è stato ancora assegnato, invece, il PDL 1403, presentato alla Camera dei Deputati dallOn. Zamparutti ed altri, recante Disposizioni in materia di dispensazione dei medicinali; non è ancora disponibile, pertanto, un testo ufficiale. Si comunica, infine, che lAC 1441, intitolato Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, ha subito una conclusione anomala; lo scorso 5 agosto, infatti, lAssemblea della Camera ha deliberato lo stralcio di alcuni articoli originariamente facenti parte del DDL 1441, che ha comportato la creazione di tre distinti disegni di legge indicati con i numeri 1441 bis, 1441 ter e 1441 quater. Per quanto di interesse, si evidenzia che nellAC 1441 bis, è contenuta una disposizione, e precisamente larticolo 30, che prevede labolizione dellindennità per i farmacisti rurali, prevista dalla Legge n. 221/1968. LAssemblea ha convenuto, allunanimità, che il termine per la conclusione dellesame, da parte dellAssemblea stessa, del DDL 1441 bis fosse fissato per mercoledì 1� ottobre p.v..
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)