Cooperative, Mirone: in evoluzione verso potenziamento del rapporto fiduciario
Lo avevano rilevato alcune indagini di recente e ora lo sottolinea anche Antonello Mirone, presidente di Federfarmaservizi, che il mondo delle cooperative rappresenta. Complice la crisi o i cambiamenti all'orizzonte, quali il Ddl concorrenza, questo mondo sta progressivamente evolvendo e tra le linee si rileva un accentuarsi del rapporto fiduciario e dell'integrazione verticale. «Il contesto in cui operiamo è in evoluzione e all'orizzonte ci sono cambiamenti forti del sistema, come quelli contenuti nel Ddl concorrenza» è il parere di Mirone. «Il mondo del cooperativismo è chiamato a evolvere e la direzione che questa evoluzione sta prendendo è quella di creare entità forti e con un'identità più definita. Questo richiede un cambiamento culturale e nella pratica da parte di entrambi i soggetti coinvolti, le cooperative e le farmacie. Il processo che andrà sempre più prendendo piede vede una sempre maggiore integrazione verticale tra cooperativa e farmacie, con, in un certo senso, un rafforzamento del rapporto fiduciario. Nella pratica questo può tradursi in un ampliamento dei servizi, dell'attenzione, della capacità di ascolto da parte delle cooperative verso le esigenze delle farmacie e dall'altra nell'abbandono di quelle pratiche che, ora sono sempre meno realizzabili e in futuro ancora di meno, degli acquisti speculativi, la necessità di una scelta di campo, e l'accoglimento di una visione del bene a più lungo periodo, da parte dei soci. In particolare credo che da parte delle cooperative possa implementarsi una tendenza a diventare un punto di riferimento a più ampio spettro delle esigenze delle farmacie, ma anche a valorizzare la capacità di ascolto dei soci, i meccanismi partecipativi, nella direzione di un miglioramento di funzioni e attività, pur dando un orientamento strategico. E dalle farmacie un senso di appartenenza, che in un certo senso parte anche dalla libertà di scelta verso un soggetto e verso un'idea progettuale».
Francesca Giani
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Taormina (ME)
AZIENDE
Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma
Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...