Login con

Politica e Sanità

24 Agosto 2015

Catanzaro, Federfarma: Asp in ritardo su pagamenti e attivazione Cup


Nonostante le rassicurazioni sui pagamenti delle ricette, che l'Asp di Catanzaro aveva dato ai titolari di farmacia della provincia, «il termine di due mesi, peraltro già differito rispetto a quello previsto dall'ordinamento, è stato oramai ampiamente superato». È quanto denuncia Federfarma Catanzaro che in una lettera firmata dal presidente Vincenzo Defilippo, esprime «sorpresa e rammarico» e sottolinea che «le farmacie devono ancora ricevere il rimborso dei medicinali dispensati nel mese di Aprile». E aggiunge: «Dovrebbe essere superfluo ricordare come non siano assolutamente sopportabili tali ritardi che impediscono alle farmacie di pagare fornitori e dipendenti e come, pertanto, una mancata correntezza dei pagamenti si traduca direttamente in una più che concreta minaccia per la efficienza stessa del servizio pubblico di assistenza farmaceutica territoriale». Ma Defilippo ricorda anche una «seconda questione, in cui i titolari di farmacia confidavano, purtroppo sbagliandosi, fosse oramai in via di definizione, è quella concernente l'attivazione anche presso le farmacie del servizio di prenotazione, in collegamento con il Cup, delle prestazioni ambulatoriali rese dal Ssr». E chiarisce: «Trattasi, come è noto, di un servizio anch'esso previsto dalla legge (art. 1, comma 2, lett. h) del d.lgs. n.153/2009), tant'è che nel resto del territorio nazionale affianca, si può dire, istituzionalmente quello di assistenza farmaceutica. Solo nel nostro territorio resta inattuato. Tale situazione» prosegue «non solo è del tutto incoerente con le previsioni di legge citate, ma risulta ancor più inaccettabile considerato che il servizio è stato già attivato presso esercizi, le parafarmacie, che non possono sicuramente neanche qualificarsi presidi del Ssn, come viceversa sono le farmacie. I titolari di farmacia della provincia di Catanzaro» conclude Defilippo «si augurano che il Dottore Perri (Commissario straordinario dell'Asp, ndr.) vorrà adoperarsi per risolvere tempestivamente le problematiche anzidette. Tuttavia, nella malaugurata ipotesi che le richieste non sortissero gli auspicati effetti, la categoria sarà costretta a percorre senza ulteriori indugi altre strade a tutela dei propri diritti».

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

A cura di Unilever

In occasione della “Giornata Mondiale del Cuore” che si celebra il 29 settembre, il sindacato indipendente dei titolari Farmacieunite hanno avviato una...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top