Login con

Politica e Sanità

25 Agosto 2015

Barrette al cioccolato a rischio Salmonella, Dr. Schär ritira lotti


Il Gruppo Dr. Schär ha ritirato a scopo precauzionale e a tutela del consumatore il prodotto 'Twin Bar' (codice 8008698010235), barretta di cioccolato a marchio Schär dal mercato dopo il rilevamento da parte di un produttore della cioccolato di tracce di salmonella. Il produttore fornisce la barretta a varie aziende in Europa, Italia inclusa e l'azienda sconsiglia vivamente il consumo dei lotti con le seguenti date di scadenza: 21.05.16; 22.05.16; 26.05.16; 07.07.16; 08.07.16; 09.07.16. Lotti e date di scadenze successive non sono implicate. È quanto ha reso noto nei giorni scorsi una nota dell'azienda e una comunicazione dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (Usav) svizzero. L'azienda, prosegue la nota «ha provveduto al ritiro dei lotti dalla rete di vendita e ha già informato le farmacie e i negozi specializzati, chiedendo il ritiro dei prodotti in questione. Il consumo di alimenti contenenti Salmonella può provocare malessere, dissenteria, vomito e febbre. Questi sintomi possono presentarsi in forma più acuta nei bambini, in anziani e in persone con sistema immunitario debole. Al momento non risultano casi confermati con sintomatologie inerenti e si tratta di una misura precauzionale, onde escludere ogni minimo rischio per i nostri consumatori». La nota mette a disposizione un servizio consumatori per chiarimenti e ulteriori informazioni in merito al numero gratuito 800 84 70 81.

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La salute non va in vacanza

La salute non va in vacanza


Molti prodotti a base di Serenoa sono venduti senza prescrizione medica, è difficile determinare il numero di soggetti che li assumono regolarmente

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top