Login con

Politica e Sanità

17 Settembre 2015

Conferenza Stato-Regioni: la Commissione Salute passa dal Veneto all’Emilia Romagna


Come era stato più volte ipotizzato dall'assessore alla Sanità Luca Coletto, il coordinamento della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni è passato dalla Regione Veneto alla Regione Emilia Romagna rappresentata dall'assessore Sergio Venturi. E, prevedibilmente, la decisione non ha lasciato indifferente il presidente del Veneto Luca Zaia. «Non abbiamo accettato nessuna Commissione - ha detto a chiusura dei lavori - e per la prima volta nella storia, una Regione non avrà la presidenza di nessuna Commissione, non per un capriccio». Il Veneto ha poi voluto anche porre la questione della incompatibilità della presidenza dell'Agenas, attualmente presieduta dall'Emilia Romagna, e il nuovo incarico nel coordinamento della Stato-Regione. Secca la replica di Sergio Chiamparino. «La presidenza delle commissioni, fra le tante cose di cui deve tenere conto, deve tenere presente anche degli equilibri politici - ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni - non a caso il centrodestra aveva le due presidenze più importanti di commissione (Affari finanziari e Salute) perché erano figlie di un momento in cui il centrodestra occupava più regioni». E in merito alla tanto discussa polemica sui tagli alla spesa sanitaria, ha aggiunto che «nel Patto per la Salute, che era stato proposto e sottoscritto dal governo e da noi, le cifre erano 2 miliardi in più nel 2015, 3 miliardi nel 2016 e altri 2 miliardi in più sul 2017. Poi i fondi sul 2015 sono stati azzerati. Mi aspetto che non siano azzerati quelli sul 2016, anzi che ci sia un giusto adeguamento. Le cifre però le faremo quando saremo in condizione di vedere le carte». E Chiamparino ha anche spiegato che le Regioni stanno già lavorando sulla spending review con Yoram Gutgeld: «I risparmi in sanità - ha concluso - vanno reinvestiti in farmaci innovativi, investimenti tecnologici, personale ed adeguamento delle strutture». La Conferenza delle Regioni ha rivisto i coordinamenti e vicecoordinamenti delle Commissioni dopo che, prima della pausa estiva, era iniziato il riassetto dei vertici con la conferma del presidente Sergio Chiamparino, l'elezione del vice Giovanni Toti e la formazione del nuovo ufficio di presidenza. Tra le Commissioni più "pesanti" quella sugli Affari finanziari, che resta guidata dalla Lombardia, e quella sulla Sanità appunto. La I Commissione Affari istituzionali e generali sarà coordinata invece dalla Calabria, il coordinatore vicario sarà il Piemonte. La Sardegna sarà Responsabile del settore Regioni ad autonomia differenziata.

Rossella Gemma

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

A cura di Giusto

Il ministero del Lavoro pubblica la guida aggiornata con tutti gli incentivi per le assunzioni. La gamma dei bonus finalizzati a favorire l’occupazione giovanile

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top