Login con

Politica e Sanità

24 Settembre 2015

Francia, sindacato: capitale della farmacia aperto a partecipazione dei farmacisti


Secondo il sindacato francese dei farmacisti, l'Union nationale des pharmacies de France (Unpf), il capitale della farmacia andrebbe aperto a tutti i farmacisti in pensione o in attività, dal collaboratore di farmacia a quello ospedaliero. La richiesta è contenuta in un libro bianco che l'Unione ha inviato al ministro Marisol Touraine, insieme ad altre proposte destinate a scardinare l'assetto normativo della farmacia. Obiettivo del sindacato è «rivitalizzare il settore e di motivare le future generazioni a inserirsi nel mondo del lavoro e dell'impresa», ma anche migliorare e di rendere meno rigida la normativa che regola l'apertura e la gestione di farmacie. Per esempio, chiede di dissociare il peso del voto rispetto alle quote di capitale affinché nelle assemblee dei soci contino le teste e non le quote detenute. Misure che permetterebbero ai farmacisti soci, titolari o collaboratori, di detenere la maggioranza dei voti rispetto a investitori esterni alla professione con eventuale maggioranza di capitale. Altro obiettivo del sindacato è di rendere più fluida l'entrata e l'uscita dei farmacisti in seno ai gruppi esistenti e di creare un fondo di investimento permetterebbe a eventuali farmacisti finanziatori di sostenere il capitale di una farmacia venendo in aiuto ai giovani neolaureati o impegnati in altri settori della professione. «Questo permetterebbe alle farmacie di essere meno dipendenti dal sistema bancario» spiega l'Unpf sulla rivista francese Le quotidien su pharmacien «e ai farmacisti investitori la possibilità di avere un ruolo finanziario nella professione, in un settore di cui hanno la perfetta conoscenza».

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

A cura di Curaprox

La cosmetica italiana continua a crescere in modo costante, in controtendenza rispetto ad altri settori. Secondo l'indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia, il fatturato totale del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top