Login con

Politica e Sanità

14 Ottobre 2015

Stabilità, su cifre Fondo preoccupazioni per tenuta innovativi e Lea


Farmaci innovativi, Lea, stabilizzazione dei precari. Sono questi i temi che, all'indomani dell'incontro tra Governo, Regioni e ministero della Salute, in cui c'è stata l'ennesima conferma che il Fondo sanitario nella nuova legge di Stabilità sarà di 111 miliardi di euro, stanno destando maggiore preoccupazioni. A partire da Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, che ha ribadito ancora una volta che innovativi, Lea e stabilizzazioni dei precari dovranno essere obiettivi da portare avanti con decisione. E ha snocciolato cifre, con la conclusione che il Fondo dovrebbe aumentare almeno di altri 500 milioni di euro. D'altra parte, anche dalle Regioni, che per bocca del presidente della conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, fanno notare che il finanziamento è insufficiente e che ci vorrebbe almeno un miliardo in più, per arrivare a 112 miliardi, ci sono molte partite aperte: in primis quei tagli, pur fuori dalla sanità, ereditati dalla finanziaria di Monti, di 2,2 miliardi. Su questo punto ci sarebbe stata un'apertura da parte del Governo per cercare di mitigarne gli impatti. Per il resto, nella Stabilità sembra confermato il fondo per le Regioni virtuose, da definire al momento dei riparti dei fondi 2016, e alcuni riferimenti ai costi standard. Mentre a tenere banco all'incontro è stato anche il tema della revisione della Governance della farmaceutica, con la riformulazione dei tetti di cui si è discusso, insieme alla questione dell'innovazione.

Francesca Giani

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza


I test antigenici per il covid sono affidabili anche per le varianti, ma è importante capire se è necessario farli. Ecco in quali casi farli e chi sono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top