Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Rivalutare i dati su memantina


L''Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha deciso di rivalutare i dati disponibili sulla memantina, farmaco anti-Alzheimer oggi non rimborsato in Italia, "per fissare il giusto grado di gravità della malattia fino al quale utilizzarlo" e probabilmente anche per riaprire la discussione sull''eventuale ingresso in fascia A, fra i medicinali garantiti dal Sistema sanitario nazionale. A parlarne è stato Ferruccio Fazio, sottosegretario alla Salute, intervenendo a Roma alla presentazione della XV Giornata mondiale sull''Alzheimer. "Il 23 ottobre - ha annunciato Fazio riferendosi a un colloquio avuto oggi con il direttore generale dell''Aifa, Guido Rasi - il tavolo sulle malattie neurologiche prenderà in considerazione il caso. La memantina ha avuto un iter controverso - ha ricordato il sottosegretario - e in Gran Bretagna è stata bocciata dal National Institute for Clinical Excellence (Nice), mentre l''Agenzia europea sui medicinali l''ha approvato per i soli casi di Alzheimer da moderatamente gravi a gravi".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Giornata Mondiale Del Diabete

Giornata Mondiale Del Diabete

A cura di PIC Solution

Federfarma risponde alle prese di posizione relative al trasferimento di farmaci dalla distribuzione diretta/per conto alla dispensazione in farmacia nel normale regime convenzionale: "I dati...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top