Tirocinio, Fofi: da abuso preoccupanti distorsioni del mercato del lavoro
Con un'applicazione di comodo delle norme sul tirocinio formativo extra curricolare si vengono a creare preoccupanti distorsioni del mercato del lavoro. Così la Federazione degli Ordini dei Farmacisti torna sul tema mai risolto esprimendo le proprie preoccupazioni. «Il fatto di poter contare su uno stagista in farmacia, retribuito per lo più con 400 euro al mese, in alcuni casi con un contributo della Regione, può infatti sottrarre posti di lavoro regolari in un momento in cui anche la nostra professione è nel pieno di una stagione di crisi» dice il presidente della Fofi, Senatore Andrea Mandelli. «Nel corso dell'ultimo Consiglio Nazionale mi ero impegnato ad affrontare la questione nel primo Comitato Centrale raggiungibile e in quello svoltosi ieri abbiamo avviato il confronto, anche avvalendoci degli importanti contributi dei presidenti degli Ordini provinciali che per primi hanno segnalato la situazione». «Ovviamente condividiamo lo spirito alla base del concetto di tirocinio» sottolinea il vicepresidente della Fofi, Senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri. «Formare nell'ambiente di lavoro i giovani laureati è fondamentale, così come farli partecipi delle reali condizioni in cui si svolge la professione, ma questo non deve trasformarsi in una forma di precariato sovvenzionato che peggiori livelli occupazionali già preoccupanti come più volte denunciato dalla Federazione». Il Comitato Centrale della Fofi, si legge nella nota stampa, «ha altresì deciso di convocare su questo tema la prossima assemblea dei delegati regionali per definire il quadro nazionale dell'effettiva applicazione di questo istituto che assume aspetti, anche normativi, differenti sul territorio nazionale».(SZ)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono stati tra i primi ad essere utilizzati agli esordi della pandemia per gestire il COVID-19, sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale1.I FANS sono...