Login con

Politica e Sanità

14 Giugno 2016

Innovazione farmaceutica, Mandelli: deve diventare patrimonio del Ssn


«L'innovazione farmaceutica è un processo davvero importante e che ci coinvolge tutti: i cittadini prima e gli operatori sanitari poi». A parlare è il senatore Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani e Vicepresidente della V Commissione permanente (Bilancio), a margine della presentazione a Roma del libro di Luca Pani "L'innovazione sostenibile" (Edra editore). «Dobbiamo cercare di trovare spazi per fare in modo che questa innovazione diventi un patrimonio del nostro Sistema Sanitario Nazionale - ha aggiunto Mandelli - e in questo percorso, c'è la necessità che il farmacista sia sempre più vicino al paziente per indirizzarlo alla cura che gli viene prescritta». Torna, dunque, il concetto di aderenza alla terapia, che per il presidente dell'Ordine dei farmacisti, rappresenta il fiore all'occhiello di una professione che va sempre più in questa direzione.

«In questo senso la Federazione - precisa ancora Mandelli - è portatrice del lavoro sull'aderenza alla terapia che rappresenta un percorso importante perché validato scientificamente in collaborazione con la London School of Economics e l'Università del Kent». Ma parlare di aderenza, non vuol dire scambiare questo processo con altri simili. «A differenza degli altri lavori che stanno circolando negli ultimi tempi - conclude Mandelli - il nostro progetto federale è molto più ambizioso e vuole essere di supporto al paziente a 360 gradi. Non si limita ad essere un'applicazione o un sistema che permette solo di essere certi che il paziente assuma la terapia, ma struttura una vera e propria sinergia tra medico-paziente e farmacista per la presa in carico del malato nella sua complessità clinica».


Rossella Gemma

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

A cura di Aveda

Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl per l'individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top