Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Silodosina supera la fase III


Sono positivi i risultati dello studio di fase clinica III sulla silodosina, antagonista selettivo del recettore alfa-1A sperimentato da Recordati nel trattamento sintomatico dell''ipertrofia prostatica benigna. Il trial sul farmaco è stato condotto in 11 Paesi europei e ha coinvolto 1.128 pazienti (977 randomizzati), in 70 centri. Il prodotto è già commercializzato in Giappone e ha completato gli studi di fase III negli Stati Uniti. L''obiettivo del trial - spiega l''azienda - era dimostrare per tutti i parametri la superiorità di silodosina rispetto al placebo, oltre alla non inferiorità verso tamsulosina, dopo 12 settimane di trattamento. L''end point primario era la riduzione dei sintomi dell''ipertrofia prostatica benigna, calcolata attraverso l''IPSS (International Prostate Symptom Score), valutando contemporaneamente anche altri parametri di efficacia. La sicurezza e la tollerabilità della molecola sono state esaminate come end points secondari. Otto milligrammi di silodosina somministrati una volta al giorno sono risultati significativamente superiori al placebo in tutti i parametri valutati, e i punteggi sono sempre stati uguali o superiori a quelli rilevati con tamsulosina. Non ci sono stati problemi legati alla sicurezza del trattamento. La frequenza delle interruzioni della terapia dovute a effetti collaterali è stata bassa ed è risultata uguale tra i vari gruppi, anche se i casi di eiaculazione scarsa (tipicamente presente nei trattamenti con questo tipo di farmaci) sono risultati leggermente più frequenti nel gruppo trattato con silodosina.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Il Consiglio di Stato è intervenuto sull’attribuzione della qualifica di direttore di farmacia comunale gestita dal Comune non direttamente

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top