Login con

Politica e Sanità

11 Novembre 2016

Concorso farmacie, l’Umbria fanalino di coda sull’apertura di nuove sedi


L'Umbria arranca a mettersi al passo con le altre Regioni rispetto alla legge dello Stato n. 27 del 24 marzo 2012, che prevedeva l'apertura di nuove sedi farmaceutiche (39 in Umbria) al fine di aumentare la concorrenza e quindi migliorare la trasparenza e l'efficienza dei servizi, stimolare l'economia locale grazie all'indotto, ma anche ridurre i prezzi per gli utenti finali, già danneggiati dai tagli pubblici. Il concorso doveva prevedere che entro 12 mesi dall'entrata in vigore della legge, le Regioni avrebbero dovuto completare le procedure e assegnare le sedi farmaceutiche vacanti. Ma tutto ciò non è avvenuto e, così, mentre in altre regioni si è già arrivati al completamento del concorso, dopo oltre 4 anni, la Regione Umbria non ha ancora pubblicato la graduatoria definitiva. Ma il presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani, rassicura «è stata stilata una prima graduatoria provvisoria in attesa che si costituisse la nuova Commissione, che peraltro si è costituita, che potesse esaminare quelli che erano stati i riscontri sul 10% degli aventi diritto della graduatoria, per vedere se le autocertificazioni corrispondevano a quelli che erano i titoli registrati. Credo che sia in corso di pubblicazione la graduatoria definitiva».

L'annuncio di Luciani, arriva in merito all'interrogazione presentata in Consiglio Regionale da parte di Maria Grazia Carbonari, consigliere regionale del Movimento 5 stelle, in cui si chiede alla Giunta di intervenire per la risoluzione della problematica. Ma la recente interrogazione non è la prima della lista, segue infatti a quella presentata a febbraio e si affianca ad una diffida dello scorso giugno. Va poi aggiunto che le lungaggini delle procedure per il concorso potrebbe anche determinare eventuali responsabilità penali e responsabilità risarcitorie per danno da ritardo.


Rossella Gemma

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

L’Assemblea Generale dei soci di ANES - Associazione Nazionale Editoria di Settore, riunitasi oggi, ha eletto il suo nuovo Presidente per il triennio...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top