In farmacia per i bambini, domani 1.800 volontari per raccogliere farmaci
Oltre 1.800 volontari in circa 1.300 farmacie aderenti in tutta Italia saranno impegnati venerdì 18 novembre nella raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici che verranno consegnati a 270 enti tra case famiglia, comunità mamma-bambino e onlus e all'ospedale pediatrico Nph Saint Damien di Haiti e ai bimbi delle zone terremotate. È così che la Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus ricorderà l'importante anniversario della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia (che come ogni anno ricorre il 20 novembre). L'iniziativa nazionale della Fondazione, "In farmacia per i bambini", giunta alla quarta edizione ha il duplice obiettivo di sensibilizzare sui diritti dei bambini e di raccogliere farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici, per portare aiuto concreto ai bambini che vivono una condizione di povertà sanitaria in Italia e in Haiti, paese colpito recentemente anche da un devastante uragano.
«Bambini e famiglie migranti o colpite dal terremoto, sono tanti e sempre di più i bambini in condizione di povertà sanitaria in Italia che vogliamo raggiungere con In farmacia per i bambini» afferma Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione. «Sono molto grata a Kpmg e a tutte le aziende amiche per questo grande lavoro di squadra che riunisce i farmacisti in prima linea con i loro clienti, i volontari, gli enti beneficiari, le Istituzioni Patrocinanti, i media, tutti insieme in un'azione comune di responsabilità sociale». L'auspicio degli organizzatori è di raddoppiare le quantità di prodotti raccolti, dal canto loro le farmacie, afferma Annarosa Racca, presidente di Federfarma «si prestano convintamente a questa iniziativa e cercheranno di aiutare i loro clienti nella donazione riconfermando la propria vocazione sociale e il loro ruolo di presidi sanitari». Al fianco della Fondazione Francesca Rava oltre a Federfarma e Cosmofarma come partner istituzionali, sono presenti Kpmg, Mellin, Chicco, Lierac, EcoEridania e Chiesi che coinvolgeranno su tutto il territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un'azione di volontariato d'impresa. Partecipano all'iniziativa anche Farmindustria e le Farmacie Comunali, rappresentate da Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale, contribuisce anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Il monitoraggio curato da Agenas che passa in rassegna i dati sull’attivazione di Case di Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedali di Comunità...