Politica e Sanità
09 Gennaio 2017Giro di rinnovi ai vertici di diverse rappresentanze territoriali di Federfarma: dalla Sicilia ad Alessandria, da Perugia a Firenze ecco le novità nei direttivi. In Sicilia, alla guida del sindacato per il triennio 2017-2019 ci sarà Gioacchino Nicolosi, vicepresidente vicario di Federfarma Nazionale e presidente di Federfarma Catania. L'elezione è avvenuta il 29 dicembre scorso e l'incarico è ufficiale dall'1 gennaio, con il nuovo anno. Oltre alla presidenza, è stato rinnovato anche il Consiglio direttivo: alla vicepresidenza è stato eletto Giovanni Crimi, riconfermato segretario Luigi Bianculli, mentre l'incarico di tesoriere va a Salvatore Caruso, che è il nuovo presidente di Federfarma Siracusa. Gli altri componenti del Consiglio regionale sono:Claudio Miceli,Maria Ippolito,Giorgio Scollo,Roberto TobiaeLeonardo Galatioto. A metà dicembre si è votato anche nella Federfarma Firenze e il consiglio direttivo che ne è risultato vede la riconferma alla presidenza di Marco Nocentini Mungai, conDaniele DanieLuigi Dantialla vicepresidenza rurale e urbana, Franco Bardazzi alla segreteria eIsidoro Tortoricialla tesoreria. A fine novembre si è votato anche ad Alessandria e a Perugia. Nella provincia piemontese c'è stata la conferma alla presidenza triennio Luca Zerba Pagella, alla vicepresidenza è andata la rappresentante dei rurali Valeria Ferretti, alla segreteria Angela Maria Braggioe alla tesoreria Roberto Mutti. A Perugia si è votato il 20-21 novembre e le cariche sono state ripartite nella seduta consiliare del 21 dicembre: alla presidenza Silvia Pagliacci(che subentra all'uscente Gianluca Ceccarelli), alla vicepresidenza Claudia Pimpinelli(rurali) e Claudio Amici(urbani), alla segreteria Massimo Sisani e alla tesoreria Guido Zuccari. (SZ)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)