Login con

Politica e Sanità

27 Marzo 2017

Ddl Concorrenza, governo pronto a fiducia. Tomaselli (Pd): ne prendiamo atto


Il Governo è pronto a porre la questione di fiducia sul Ddl Concorrenza. A quanto riferiscono fonti di Palazzo Chigi, infatti, il Consiglio dei ministri l'avrebbe autorizzata lo scorso venerdì. Il tutto dopo alcune modifiche, tra le quali la più rilevante riguarda la misura contro le scalate ostili mentre sul fronte delle farmacie è atteso un emendamento sull'abbassamento del tetto sul numero di farmacie acquisibili da una catena dal 20 al 15%. Come noto dopo due anni di lavori parlamentari, il provvedimento, che è bloccato in Senato da oltre un anno, sarebbe dovuto tornare in aula questa settimana. Gli ultimi rinvii sarebbero riconducibili al calendario del Senato ma anche alle fibrillazioni di una parte dei senatori che non vorrebbero procedere con la fiducia sul maxiemendamento ma punterebbero a intervenire ancora su alcuni temi, tra i quali la liberalizzazione dei farmaci di fascia C con ricetta.

La conferenza dei capigruppo si riunirà al più tardi mercoledì e la data più probabile per l'avvio dell'esame in aula è il 4 o il 5 aprile, spiega il relatore del Pd Salvatore Tomaselli. «L'esecutivo ha deciso e noi ne prendiamo atto», aggiunge Tomaselli preannunciando un nuovo incontro in settimana con il sottosegretario allo Sviluppo, Antonio Gentile. Dopo il via libera di Palazzo Madama, il provvedimento dovrà comunque tornare a Montecitorio per l'ultima lettura e il via libera definitivo.


Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritorno alla routine sportiva

Ritorno alla routine sportiva

A cura di Coswell

Si è conclusa l’acquisizione di Laboratoires Bailleul da parte di Giuliani, operazione che porta sotto il controllo della famiglia italiana un gruppo da 75 milioni di euro attivo in Europa e nei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top