Login con

Politica e Sanità

28 Marzo 2017

Presidenza Aifa, Lorenzin sceglie Vella. Giovedì la ratifica


È Stefano Vella il nome indicato dal ministro alla Salute Beatrice Lorenzin per la presidenza dell'Aifa. La scelta è stata trasmessa alla Conferenza delle Regioni, che si riunirà giovedì e valuterà la proposta dando poi eventualmente il via libera definitivo. Arriva così a conclusione la querelle delle ultime settimane che vedeva a contendersi il posto, oltre a Vella, Giuseppe Remuzzi, ricercatore del Mario Negri, prescelto dalle Regioni e Carlo Gaudio, cardiologo romano e membro del Cda di Aifa che era "sponsorizzato" dai verdiniani appoggiati dai renziani come Luca Lotti. Alla fine tra i due litiganti ha prevalso il terzo che era al di fuori delle polemiche e degli attacchi. Vella, 65 anni a giugno, va a occupare la poltrona prima occupata dall'attuale dg Mario Melazzini. È attualmente direttore del Centro per la Salute Globale dell'Istituto superiore di Sanità.


Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

A cura di Lafarmacia.

Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top