Politica e Sanità
24 Maggio 2017Proseguono i recuperi per l'attività legale promossa da Credifarma a favore della propria Clientela: a Foggia la Azienda sanitaria locale ha corrisposto oltre 800 mila euro alle farmacie per il pagamento tardivo di distinte contabili riepilogative. Dai tribunali, spiega una nota della finanziaria «continuano ad arrivare sentenze positive, che confermano la serietà e la professionalità, dell'operato svolto dalla storica Finanziaria dei Farmacisti di Federfarma».
«Siamo soddisfatti - dichiara l'Amministratore Delegato Marco Alessandrini - dell'esito ottenuto a Foggia dove la locale Azienda Sanitaria ha corrisposto a definizione del giudizio oltre 800 mila euro relativi agli interessi per il tardivo pagamento delle distinte contabili riepilogative degli anni passati. Questa sentenza - prosegue Alessandrini - ribadisce la bontà ed ancora attuale validità di un modello di Servizi vincente e dedicato esclusivamente alla Farmacia. La sentenza accoglie le pretese azionate da Credifarma nell'interesse dei titolari di Farmacia e testimonia ancora una volta l'importante contributo della Finanziaria nell'attività di affiancamento e sostegno ai Titolari di Farmacia». (SZ)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)