Login con

Politica e Sanità

13 Giugno 2017

Rinnovo Ccnl, commissione Lavoro Federfarma al via a breve. Moltedo: consolidare rapporti con sindacati


Procedono i preparativi da parte di Federfarma nella direzione della rinegoziazione del contratto per i dipendenti di farmacia: la commissione Lavoro, coordinata da Giuseppe Palaggi e che vede la presenza del segretario nazionale Osvaldo Moltedo, è stata istituita e già settimana prossima si riunirà per iniziare l'iter di definizione di una piattaforma contenutistica e riallacciare un dialogo con le sigle dei lavoratori. E a breve ci sarà anche un primo appuntamento con la Fofi, a cui la nuova guida di Federfarma aveva chiesto di partecipare e favorire il confronto, facendosi garante di entrambe le parti. «Ci tenevamo fin da subito a cercare di distendere i rapporti con i sindacati dopo le chiusure della precedente presidenza» spiega Moltedo «e abbiamo voluto dare quanto prima un segnale delle nostre intenzioni. La revisione del contratto è tra le nostre priorità perché, come abbiamo scritto nel programma elettorale, occorre una piattaforma più coerente con le evoluzioni in atto e le esigenze di mercato».

Sui contenuti «è troppo presto per parlarne. Con il primo appuntamento della Commissione si avvieranno i lavori interni a Federafarma anche per iniziare a definire una direzione» ma «un nostro auspicio è che poi, al di là del tavolo di rinnovo, i rapporti con i sindacati siano rinsaldati». Una linea che era stata indicata anche da Benedetta Mariani, presidente Fiafant, in un'intervista a Farmacista33, che aveva sottolineato come l'istituzionalizzazione di un dialogo tra sindacato datoriale e sindacati dei lavoratori sarebbe stata auspicabile anche per dare concretezza a tutti quei meccanismi della bilateralità già previsti. «È anche un nostro desiderio dare corpo a questi strumenti - e su questo tema c'è una commissione interna apposita-, ma soprattutto sviluppare un confronto che sia continuativo». Un approccio, questo, che potrebbe favorire anche tutta quella serie di passi necessari per realizzare un altro punto del programma, come si legge, «la detassazione dei premi di risultato collegati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione, evitando di perdere nuovamente (vedasi anno 2016) un'ottima opportunità di flessibilità salariale e promuovendo politiche di welfare (legge di stabilitaÌ 2016) che consentano l'erogazione ai dipendenti di servizi esenti da oneri fiscali e contributivi». Quanto alla Fofi, «tra i nostri primi passi all'indomani delle elezioni c'è stata la richiesta ufficiale alla Fofi di partecipare al confronto, riunendosi attorno al tavolo, e di assumere un ruolo di mediatore e di garante super partes, in quanto rappresentanza di collaboratori e titolari. La disponibilità c'è e a breve ci sarà un primo appuntamento».


Francesca Giani

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La detergenza storica New Topexan si rinnova

La detergenza storica New Topexan si rinnova

A cura di Soco

Al polo ospedaliero di Teramo, esperti e rappresentanti di Federfarma hanno discusso delle disomogeneità regionali nell’accesso alle terapie diabetologiche, del rapporto pubblico-privato e della...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top