Politica e Sanità
16 Giugno 2017L'Adf ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo nell'assemblea odierna presieduta da Carmelo Riccobono, vice-presidente uscente e il Consiglio neo-eletto ha confermato Mauro Giombini alla guida dell'Associazione. Quattro i vice-presidenti: Ornella Barra (Past-President), Alessandro Albertini, Alessandro Morra e Luca Sabelli. «Il nostro settore sta attraversando una fase di rapida e profonda mutazione - ha dichiarato il Presidente Giombini in una nota dell'Associazione - e questo spiega perché i nostri Associati abbiano preferito dare un segnale di stabilità, confermando molti dei propri rappresentanti. Siamo pronti alle nuove sfide tenendo ben presente che la distribuzione farmaceutica rifornisce le farmacie italiane ai costi più contenuti d'Europa e - assieme alle farmacie - assicura ai cittadini che i farmaci arrivino sicuri e veloci. Siamo fortemente convinti che le sfide del futuro si affrontino e si vincano sul terreno della qualità e dell'efficienza». L'Adf, ricorda la nota, aderisce a Confcommercio e al Girp (European Healthcare Distribution Association) e riunisce 34 aziende che rappresentano il 62% del fatturato intermediato dai grossisti in Italia. Attraverso 121 siti logistici raggiungiamo fino a quattro volte al giorno tutte le oltre 18.000 farmacie e gli altri esercizi autorizzati alla dispensazione del farmaco, effettuando oltre 90.000 consegne al giorno con mezzi di trasporto coibentati, refrigerati, che tengono conto delle necessità di trasporto dei medicinali, quindi catena del freddo, temperature controllate e monitorate. Ma il grossista full-line all'interno di magazzini altamente automatizzati non tratta soltanto medicinali, bensì tutti i prodotti venduti in farmacia, mediamente 90/100.000 referenze. Oltre alla distribuzione convenzionata territoriale, va inoltre sottolineato il ruolo essenziale svolto dai distributori intermedi nella Distribuzione per conto delle Regioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)