Login con

Politica e Sanità

28 Giugno 2017

Tariffa nazionale, aggiornamento in tempi brevi: 10 luglio nuovo incontro con Ministero


Clima positivo, volontà condivisa di arrivare a conclusione del percorso in breve tempo dando il giusto riconoscimento alla professionalità del farmacista. Questi i rumors emersi dai lavori avviati ieri mattina per l'aggiornamento della Tariffa nazionale durante l'incontro tra le sette organizzazioni di categoria che nelle scorse settimane hanno sollevato la questione e i rappresentanti del ministero della Salute che si sono dati appuntamento al prossimo 10 luglio. Federfarma, Fofi, Assofarm, Farmacieunite, Utifar, Asfi e Sifap hanno quindi presentato le proprie ipotesi, delle "linee guida" condivise in una riunione svoltasi nel giorno precedente indetta dalla Fofi in cui sono state raccolti i criteri e le criticità da presentare al Ministero. «Siamo stati ascoltati con l'intenzione di arrivare rapidamente alla fine di questo percorso di revisione» ha spiegato a Farmacista33 Francesco Palagiano segretario dell'Asfi presente all'incontro «il tutto in un clima di rispetto e di volontà di dare il giusto riconoscimento alla professionalità del farmacista». Clima positivo confermato anche da Federfarma che fa sapere tramite il proprio house organ che "i tecnici del dicastero hanno espresso la disponibilità a lavorare su quasi tutti i punti, fatta eccezione per due o tre temi che non troverebbero in un decreto ministeriale la sede corretta per essere risolti". Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Elmex Carie Professional

Elmex Carie Professional

A cura di GABA Vebas

Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top