Login con

Politica e Sanità

14 Luglio 2017

Formazione, AgifarLab lancia un sondaggio indirizzato ai giovani farmacisti


Approfondire il tema della formazione, comprendere e raccogliere il parere dei giovani sulle criticità e le evoluzioni che accompagnano il cambiamento, affinché questo possa essere accolto e guidato. Questo l'obiettivo del sondaggio lanciato da AgifarLab, il laboratorio di idee dei giovani farmacisti, nato lo scorso marzo in occasione della IV edizione del congresso nazionale dei farmacisti italiani FarmacistaPiù, con lo scopo di promuovere e sostenere il confronto e la condivisione di idee e istanze sui temi rilevanti per la professione.
La survey, spiega una nota, realizzata con la collaborazione di Erika Mallarini, docente di Public Management and Policy della Sda Bocconi, è finalizzata a comprendere e raccogliere il parere dei giovani sulle criticità e le evoluzioni che accompagnano il cambiamento, affinché questo possa essere accolto e guidato. Gli esiti dell'indagine raccolti in forma anonima e analizzati come dato aggregato, saranno oggetto di approfondimenti e valutazioni che, insieme ai risultati emersi in occasione del primo confronto a FarmacistaPiù, verranno ufficialmente condivisi durante un incontro che si terrà a Roma il prossimo novembre.

«L'argomento che vogliamo approfondire è quello della formazione - spiega Davide Petrosillo, Presidente Fenagifar, - un tema caldo per le giovani leve della professione. Il vento di cambiamento che sta investendo il mondo della salute e, inevitabilmente la farmacia e i farmacisti italiani, è sotto gli occhi di tutti. Per non farci trovare impreparati di fronte alle metamorfosi in atto, noi giovani dobbiamo accogliere e far nostra la grande sfida di diventare protagonisti, a partire dall'attenta analisi dei temi fondanti per la professione, come la sostenibilità delle cure e la misurazione degli esiti di salute che derivano dall' erogazione di servizi per la comunità. Tutti temi che passano dall'aggiornamento e dalla formazione del farmacista di domani, che Fenagifar è lieta ed orgogliosa di rappresentare e guidare verso un futuro migliore».

«I giovani sono il presente e il futuro della professione» commenta Erika Mallarini «e devono disegnarlo secondo la propria visione e le proprie aspettative. Per questo sono felice di aver avuto da Davide l'opportunità di partecipare alla costruzione di questa survey che è uno degli strumenti che Fenagifar sta mettendo a punto per dar voce ai propri associati. Il futuro sarà dei giovani solo se loro sapranno prendersi il presente».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Scopri il benessere dell’idratazione

Scopri il benessere dell’idratazione

A cura di Liquid I.V.

Un nuovo studio, pubblicato su Dietetics, suggerisce che l’integrazione di aminoacidi a catena ramificata (BCAA) associata all’esercizio fisico può migliorare la performance muscolare, ridurre...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top