Login con

Politica e Sanità

17 Luglio 2017

Rinnovo Ccnl, Federfarma raddoppia risorse per servizi correlati. Tra obiettivi valorizzare Jobs Act


Il segno del cambio di passo di Federfarma rispetto al contratto nazionale di lavoro dei dipendenti di farmacia, anche in vista della riapertura delle trattative, è evidente anche dal Bilancio previsionale 2017, presentato all'ultima assemblea, in cui è stato deciso un raddoppiamento, rispetto all'anno precedente, dei fondi per i servizi correlati al rinnovo, anche per «avere a disposizione risorse adeguate per supportare la trattativa e concluderla in tempi possibilmente brevi». Sul tema, tra gli obiettivi che ci si pone c'è anche quello di valorizzare gli strumenti previsti dal Jobs Act, inclusi i meccanismi premianti e di meritocrazia. A fare il punto il tesoriere nazionale del sindacato dei titolari, Roberto Tobia che spiega: «In generale, la stima delle uscite, pari a circa 5,1 milioni di euro, non si è discostata rispetto a quanto indicato nel 2016, ma quello che è cambiato sono le modalità di allocazione dei fondi. D'altra parte, il senso del bilancio preventivo è di dare risorse alle linee programmatiche e strategiche di Federfarma, rispecchiando scelte politiche e volontà del consiglio di presidenza. Tra le voci che hanno visto, rispetto al precedente consuntivo, un maggior finanziamento ci sono il centro studi, la comunicazione e, appunto, il Ccnl».

Per quanto riguarda questo ultimo punto, «tra gli obiettivi che ci si pone c'è quello di valorizzare i contenuti del Jobs Act, uno strumento che abbiamo a disposizione e dal quale possono arrivare spunti utili. Quello che si vorrebbe cercare di dare alle farmacie è la possibilità di assumere e di effettuare una valutazione e un riconoscimento meritocratico del dipendente sulla base di parametri diversi da quelli attuali, che prevedano anche meccanismi di incentivazione». Per il resto, «la comunicazione interna ed esterna è un capitolo importante, sul quale c'è molto lavoro da fare. Come già era stato anticipato, una direzione per valorizzarla è la estensione su scala nazionale della rivista FarmaMagazine. E rispetto al centro studi l'idea è di renderlo uno strumento in grado di dare supporto scientifico e strumenti concreti di evoluzione per la farmacia». Nel bilancio, in ogni caso, ci sono anche misure di contenimento delle spese, tra le quali «un abbattimento del 20% della diaria per i delegati al consiglio di presidenza in trasferta a Roma. Da questa cifra abbiamo ottenuto il finanziamento per l'indennità per i farmacisti rurali senza collaboratori in caso di assenza per malattia e infortunio oltre il quinto giorno (si veda Farmacista33 del 3 luglio). Un vero passaggio epocale per la categoria». Sempre nella direzione di una attenzione «alle farmacie più fragili, in termini di novità rispetto alla gestione precedente, c'è lo scorporo della spesa per le collaborazioni coordinate e continuative tra Federfarma e Sunifar. Una misura che serve per riconoscere autonomia di spesa alla componente rurale sulle attività di sua pertinenza».


Francesca Giani

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un benessere che si gusta, un equilibrio che si ritrova!

Un benessere che si gusta, un equilibrio che si ritrova!


La X edizione dell’Osservatorio Egualia–Nomisma 2025 lancia l’allarme: prezzi fermi, costi in aumento e dipendenza dall’estero mettono a rischio la sostenibilità del comparto. Tra le misure...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top