Login con

Politica e Sanità

02 Agosto 2017

Mandelli: troppe misure penalizzanti per i professionisti


Troppe misure penalizzanti per i professionisti, come le norme su farmacie, notai, avvocati e odontoiatri. A esprimere la preoccupazione per le categorie nel corso del suo intervento in Aula prima del voto finale per il Ddl Concorrenza, Andrea Mandelli, senatore di Forza Italia e presidente Fofi. Una preoccupazione ribadita in una nota successiva. «Rispetto ai professionisti il governo continua ad avere un atteggiamento schizofrenico: alla legge sul lavoro autonomo, che ha introdotto qualche novità positiva, si sono affiancate, infatti, norme punitive come lo split payment, la stretta per le compensazioni dei crediti fiscali superiori ai 5000 euro, l'estromissione dalla misura "Resto al Sud" nel dl Sud e, oggi, gli interventi del ddl concorrenza. Nel Ddl» continua Mandelli «mancano un approccio unitario nell'ingresso del capitale nelle realtà professionali e il rispetto per l'apporto dei professionisti nelle società di capitali. Quanto alle norme sul capitale nelle farmacie, le misure avranno come effetto la creazione di un oligopolio, vanificando il titolo stesso del provvedimento. Ma altrettanto negative sono le previsioni per gli ingegneri, gli avvocati, i notai o gli odontoiatri. Su tutte queste norme si dovrà tornare perché su questa via non otterremo nulla di buono per un comparto così importante per la nostra ripresa», conclude.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

Il Consiglio di Stato è intervenuto sull’attribuzione della qualifica di direttore di farmacia comunale gestita dal Comune non direttamente

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top