Login con

Politica e Sanità

09 Novembre 2017

Ricetta in parafarmacia, Gullotta (Fni): sentenza Catanzaro vittoria morale


La sentenza di Catanzaro concede una «piccola vittoria morale a quelle migliaia di farmacisti che in parafarmacia in questi anni si sono sentiti umiliati e attaccati, spesso e volentieri da quella classe politica che invece avrebbe dovuto tutelarli e svilupparne l'esperienza». A dirlo è Davide Gullotta presidente della Federazione Nazionale Parafarmacie italiane entrando nel dibattito sollevato dalla sentenza di assoluzione dal reato di abuso di professione della farmacista che ha venduto un farmaco di fascia A in parafarmacia. «Questa sentenza - scrive Gullotta in una nota - ribadisce quello che da anni come Fnpi sosteniamo, ossia che il legame farmaco-farmacista va tutelato e che è il professionista a garantire la sicurezza della dispensazione dei farmaci e non il luogo».

Secondo la Fnpi il quadro normativo del settore Farmacia/Parafarmacia in Italia è sicuramente complesso e l'ingresso del capitale privato con il ddl Concorrenza non ha semplificato la situazione. «Oggi vi è l'assurda situazione per cui una farmacia può essere acquistata da chiunque e al contempo un farmacista non può accedere liberamente alla professione. Le regioni, inoltre, negano il ritiro referti nelle parafarmacie e le autoanalisi, ma poi si parla di accordi per ritirare i referti nelle edicole. È il risultato - conclude Gullotta - di una classe politica che non ha mai voluto affrontare veramente il problema dell'accesso alla professione per i farmacisti, ma che ha sempre cercato soluzioni per carpire il consenso o il voto delle migliaia di farmacisti che ad oggi lavorano negli esercizi di vicinato».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Freschezza immediata ed idratazione profonda

Freschezza immediata ed idratazione profonda

A cura di Viatris

Una survey della Sifac ha evidenziato che c’è un abuso di decongestionanti in spray nasale da banco da parte dei pazienti che se fanno un uso più...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top