Login con

Politica e Sanità

06 Dicembre 2017

Tariffa nazionale, a Bari con l’Ordine per approfondire le novità


«La nuova tariffa nazionale per la dispensazione al pubblico dei medicinali, provvedimento atteso da oltre venti anni, riveste particolare rilevanza per l'esercizio della Professione e per il rilancio dell'attività galenica in farmacia che resta una competenza esclusiva del farmacista e una prerogativa che ne afferma competenza, specificità e potenzialità destinate al miglioramento delle prospettive di cura, soprattutto in alcuni ambiti terapeutici». Con queste parole il senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri presidente dell'Ordine interprovinciale dei Farmacisti Bari e Bat, annuncia il convegno organizzato a Bari, in collaborazione con Federfarma Bari e Federfarma Bat dedicato al tema.

L'obiettivo del convegno, dal titolo «La Nuova Tariffa Nazionale per la dispensazione al pubblico dei Medicinali», è di approfondire le importanti novità introdotte con l'entrata in vigore, dal 9 novembre scorso, della nuova tariffa nazionale. Ad aprire i lavori sarà D'Ambrosio Lettieri, per i saluti istituzionali saranno presenti Marco Cossolo presidente di Federfarma nazionale, Vito Novielli presidente di Federfarma Bari, Michele Pellegrini Calace, presidente di Federfarma Bat. Le relazioni sul tema del convegno saranno affidate a Paola Minghetti, presidente della Sifap, Pierandrea Cicconetti, vicepresidente della Sifap, Michele Dalfino Spinelli vicepresidente dell'Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat, Nunzio Denora docente di Tecnologia farmaceutica presso il Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Bari. L'incontro si svolgerà in Bari, giovedì 7 dicembre alle ore 20.30, presso il Centro Congressi di Villa Romanazzi Carducci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare


Si torna a parlare di emulsionanti alimentari e rischi per la salute in seguito ai dati di uno studio trasversale che ha valutato la relazione fra l’uso di...

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top