Pasquale Frega è il nuovo Country president e Ad di Novartis farma
Pasquale Frega è il nuovo Country President Novartis Italia e Amministratore Delegato Novartis Farma. Subentra a Georg Schroeckenfuchs, che assume l'incarico di Head Middle East and North Africa (Mena) Cluster. Manager italiano con una solida esperienza internazionale, Pasquale Frega proviene da Celgene, società biofarmaceutica leader per la quale ha ricoperto per diversi anni l'incarico di General Manager della filiale italiana, prima di assumere, all'inizio del 2017, la guida della Region Centro e Nord Europa. In Italia è stato anche vice-presidente delegato di Assobiotec, responsabile della componente farmaceutica. Pasquale Frega guiderà Novartis Italia, il Gruppo conta su oltre 2.300 dipendenti. Nel 2016, il fatturato si è attestato a 1.631 milioni di euro e le risorse investite nella Ricerca & Sviluppo sono ammontate a 63 milioni di euro. In Italia, Novartis è anche una realtà produttiva di rilievo, con due insediamenti la cui attività è rivolta ai mercati internazionali e che, nel 2016, ha generato un export pari a 173 milioni di euro. Nel corso dei quattro anni in cui Georg Schroeckenfuchs è stato al vertice del Gruppo in Italia, Novartis ha affrontato con successo la trasformazione del portfolio e, in un contesto ricco di sfide, ha consolidato il proprio ruolo di leader nel settore farmaceutico a sostegno dell'innovazione del paese, attraverso un dialogo costante con professionisti della salute, istituzioni e rappresentanti delle associazioni pazienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari rappresentati da AAROI-EMAC, FASSID, FVM incroceranno le braccia....