Login con

Politica e Sanità

12 Febbraio 2018

Fatturato Ssn, ecco come compilare le Dcr. Federfarma pronta a coordinare contenziosi


Per la compilazione delle prossime Dcr, le farmacie possono procedere precisando espressamente di avere effettuato il conteggio del fatturato Ssn attenendosi al parere ministeriale, se poi le Asl non pagassero quanto richiesto, Federfarma è a disposizione per coordinare eventuali contenziosi. È questa la strategia messa in atto dal sindacato dei titolari e anticipata nei giorni scorsi a Farmacista33 (cfr. Farmacista33 6 febbraio) da un'intervista a Roberto Tobia, tesoriere nazionale di Federfarma, che aveva dichiarato di aver dato indicazioni ai propri associati a procedere secondo parere del ministero, ipotizzando un rischio di contenziosi.
Federfarma, ora, la comunica ufficialmente alle farmacie, con una circolare in cui prende atto che "nonostante il chiaro intervento ministeriale, si registrano comportamenti disomogenei da parte di Regioni ed Asl causando alle farmacie gravi incertezze in merito a come procedere all'atto della presentazione delle Dcr" motivo per cui "ritiene opportuno fornire urgenti indicazioni operative". Il sindacato ricorda con la circolare del 22 gennaio 2018, inviata alle Regioni e alle Province Autonome il ministero della Salute ha precisato che il fatturato annuo in regime di Servizio Sanitario Nazionale comprende i farmaci ceduti in regime di Ssn al netto dell'IVA, della quota di partecipazione alla spesa dovuta dall'assistito (c.d. ticket, sia la quota fissa che la differenza di prezzo), dello sconto, della distribuzione per conto, ed esclude i proventi dell'assistenza integrativa. E suggerisce, contestualmente come compilare le prossime Dcr, vale a dire "precisando espressamente nelle medesime di avere effettuato il conteggio attenendosi al parere ministeriale con una frase del seguente tenore: Questa Farmacia ha effettuato il computo del "fatturato in regime di Servizio sanitario nazionale", di cui alla legge n. 662/1996 e alla legge n. 122/2010, seguendo le indicazioni fornite dal Ministero della Salute con circolare prot. n. 305-P-22-01-2018".
Nell'ipotesi in cui le Asl, non pagassero quanto richiesto nelle Dcr, Federfarma fa sapere di essere "a disposizione per coordinare eventuali contenziosi. A riguardo, si raccomanda di evitare di promuovere azioni autonome al di fuori del coordinamento nazionale".(SZ)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per trattare la pelle mista, grassa e a tendenza acneica

Per trattare la pelle mista, grassa e a tendenza acneica

A cura di SVR

La Corte di Cassazione affronta un caso di licenziamento disciplinare all’interno di una farmacia, riaffermando i principi rilevanti che lo rendono legittimo. Ecco quali sono e come vanno applicati

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top