Politica e Sanità
16 Novembre 2011Esami più puntuali per le richieste di autorizzazione al commercio di nuovi farmaci. E'' il primo obiettivo che l''ente regolatorio americano Food and Drug Administration (FDA) si pone per il futuro: rispettare tutte le scadenze degli iter registrativi, dunque, evitando che i dossier sui medicinali da approvare giacciano negli uffici dell''Agenzia in attesa che qualcuno decida cosa farne. A parlarne è stato John Jenkins, direttore dell''Ufficio nuovi prodotti della FDA, durante un meeting organizzato a New York da Reuters Health. "Il nostro scopo è di completare il 90% delle procedure nei tempi previsti - dice Jenkins - esattamente come ci eravamo proposti di fare negli anni scorsi, senza riuscirci a causa dell''aumento della mole di lavoro". Ma la FDA ha recentemente assunto 200 nuovi dipendenti per l''analisi delle richieste di autorizzazione, "che dovrebbero velocizzare gli iter, una volta che saranno formati a dovere. Non è comunque possibile prevedere quando saremo a regime".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)