Login con

Politica e Sanità

08 Giugno 2018

Farmaci, Giulia Grillo pronta a incontrare Regioni su prezzi e governance


Prezzi delle forniture di farmaci con gara, governance della farmaceutica e modelli organizzativi più efficaci saranno oggetto di un incontro con le Regioni che il ministro Giulia Grillo intende organizzare al più presto con il coordinatore delle Regioni in Commissione salute Antonio Saitta. Lo afferma il neo ministro in un post su Facebook in cui dichiara il proprio interesse per le parole del Coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni, riguardo la possibilità delle Regioni di poter abbassare i prezzi delle forniture di farmaci prima delle gare a commento della sentenza del Tribunale di Torino. Con questa sentenza, che sancisce la possibilità per le Regioni di abbassare il prezzo di fornitura di un medicinale adeguandolo al costo dei nuovi farmaci messi in commercio (generici e biosimilari), anche in un periodo successivo all'aggiudicazione della gara di appalto e prima di effettuare un nuovo bando di fornitura, «è stato stabilito un principio importantissimo che può consentire al sistema sanitario di contenere in modo rilevante i costi senza intaccare in alcun modo la qualità delle cure e la libertà di scelta dei medici ma soltanto introducendo elementi di concorrenza nel mercato» ha detto ieri Saitta che si detto «pronto a incontrare il nuovo ministro della Salute per illustrarle questa nuova buona pratica in materia farmaceutica, riprendere il tema del payback e più in generale quello della spesa farmaceutica nel suo complesso, che deve essere affrontato continuando a garantire la qualità delle cure e a vantaggio del sistema sanitario pubblico, per il quale tutte le regioni sono impegnate».

Le parole di Saitta, scrive il ministro Grillo nella sua pagina Facebook, «vanno nella direzione riportata dal Presidente del Consiglio in occasione del suo discorso di insediamento che ha sottolineato la volontà del Governo di lavorare d'intesa con le regioni e le province autonome per implementare modelli organizzativi più efficaci rispetto a quanto avviane attualmente. Sarà mia cura organizzare al più presto con il coordinatore delle Regioni in Commissione salute un confronto ed affrontare tutte le tematiche aperte in Conferenza Stato-Regioni tra cui la definizione della prossima governance della farmaceutica argomento previsto nel contratto di Governo del quale faccio parte e rinviato più volte dal passato esecutivo».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis


Riceviamo e pubblichiamo la lettera a firma di Maurizio Cini presidente della Associazione Scientifica Farmacisti Italiani che propone alcune riflessioni in merito alla riforma della Commissione...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top