Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Nel Lazio accordo tra titolari e Regione


Siglato questa mattina l''accordo tra la Regione e Federfarma Lazio per la distribuzione, attraverso le farmacie convenzionate, dei presidi per diabetici che saranno forniti dalle farmacie a un prezzo concordato di riferimento. Questo provvedimento - si legge in una nota - produrrà un risparmio stimato in venti milioni di euro, che andrà a sommarsi al risparmio già ottenuto attraverso la distribuzione diretta dei farmaci. Sempre oggi è stato sottoscritto il rinnovo dell''accordo sui farmaci ad alto costo per patologie complesse, che prevedono un controllo ricorrente da parte dei medici. L''accordo prevede che i farmaci saranno acquistati dalla ASL Roma A a un prezzo scontato, come stabilito per legge per le strutture pubbliche, e distribuiti tramite le farmacie convenzionate esistenti in tutte il territorio regionale. La distribuzione ''per conto'', avviata all''inizio del 2007 dopo un periodo di sperimentazione, ha prodotto un risparmio stimato in 15 milioni di euro. L''accordo siglato oggi prevede l''inserimento di nuove molecole ad alto costo, così da risparmiare altri 8 milioni di euro per il 2008. Lo stesso accordo prevede anche una maggiore valorizzazione e diffusione della distribuzione diretta attraverso le Asl dei principi attivi già previsti dal 2007, nonch� una regolarizzazione dei pagamenti regionali alle farmacie. "Con l''accordo di questa mattina - dichiara l''assessore alla Sanità, Augusto Battaglia - si conferma la forte collaborazione tra Regione Lazio e farmacie per migliorare l''assistenza ai cittadini in un quadro di contenimento della spesa. I maggiori risparmi - conclude - avvicinano la Regione agli obiettivi previsti dal piano di rientro dal deficit".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una menopausa in bellezza!

Una menopausa in bellezza!

A cura di Viatris

L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top