Login con

Politica e Sanità

09 Luglio 2018

Galenici officinali, chiarimenti sull’esenzione dalla ricetta


La possibilità di vendere senza presentazione di ricetta medica i preparati officinali allestiti in farmacia in cui il principio attivo è contenuto, per dose e per confezione, in quantità uguale o inferiore a quella del medicinale industriale esentato in sede di AIC agevola l'allestimento e la dispensazione di preparazioni in multiplo dei medicinali a base di principi attivi presenti in Otc e Sop, purché non rientranti nella lista il cui uso è doping. È il chiarimento che dà Federfarma in seguito ad alcuni quesiti, spiega in una circolare, pervenuti successivamente all'aggiornamento della Farmacopea Ufficiale disposto dal decreto ministeriale del 17 maggio scorso.

Nello specifico, la precisazione è sul seguente punto: "Sono altresì esentati dalla vendita dietro presentazione di ricetta medica i preparati officinali allestiti in farmacia che contengano una quantità per dose e per confezione di principio attivo uguale o inferiore a quella del medicinale industriale esentato in sede di AIC ad eccezione di quelli che sono soggetti alla Legge 14.12.2000, n. 376 (legge contro il doping, ndr) e successive modificazioni". E secondo Federfarma "la possibilità di prescindere da una ricetta, agevola l'allestimento, oltreché la dispensazione di preparazioni in multiplo di tutti quei medicinali a base di principi attivi attualmente presenti nei farmaci Otc e Sop, purché non rientranti nella lista il cui uso è doping". Quindi, per procedere all'allestimento dei suddetti medicinali in questione deve essere presente la relativa formula all'interno di una delle Farmacopee dei paesi membri della Ue,mentre per esitarli senza ricetta è necessario che il dosaggio sia uguale o inferiore al farmaco corrispondente in commercio dispensabile senza ricetta (Otc e Sop).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

Si sono verificati casi di rottura di siringhe preriempite del vaccino pneumococcico Vaxneuvance, per evitare tagli o punture da ago una nota informativa di...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top